Piercing illegali nei parchi pubblici, blitz della Polizia locale

Piercing illegali sui muretti di parchi pubblici e alla villa comunale, blitz della Polizia locale.
Piercing illegali nel parco, blitz della Polizia locale.
Un’attività illecita di piercing,condotta spesso sui muretti di parchi pubblici e ville comunali, in spregio delle più elementari norme di comportamento sociale ma soprattutto di quelle di carattere sanitario e normativo. L’ha scoperta e sanzionata il corpo della Polizia locale diTeramo. In particolare, i vigili urbani hanno scoperto l’attività svolta da una ragazza all’interno della Villa Comunale, dove la stessa effettuava interventi di piercing, interessando, con una del tutto inadeguata tutela medica, varie parti quali ombelico, naso, bocca, orecchie. L’attività era praticata soprattutto su minori.
Gli agenti del Noa (Nucleo Operativo Antidegrado), a seguito di specifiche segnalazioni, erano da tempo sulle tracce della ragazza e hanno accertato direttamente l’attività, la cui conoscenza era alimentata in particolare tramite i social.
Dalle indagini è emerso che la ragazza operava illegalmentesia in provincia di Teramo che in Provincia di Ascoli Piceno. Pesanti le sanzioni. La legge regionale prevede 6.000 euro di multa ed il sequestro per confisca di attrezzature, merci edenaro.
“La risposta che intendiamo dare a queste situazioni, come istituzione – afferma il sindaco Gianguido D’Alberto – non vuoleessere solo sanzionatoria, ma culturale, di aiuto e di sostegnoche auspichiamo si integri con l’attività della scuola e dellafamiglia”.