Tanti auguri L’Aquila, 756 anni dalla prima ricostruzione

L’Aquila: “Addì 11 d’aprile fo el primo fonnamento”. 756 anni fa la data simbolo della città: la prima ricostruzione.
L’Aquila: “Addì 11 d’aprile fo el primo fonnamento”. 756 anni fa la data simbolo della città: la prima ricostruzione.
Sono passati 756 anni dall’avvio della prima ricostruzione dell’Aquila, datata 1266 e resasi necessaria dopo le razzie e le distruzioni portate avanti da Manfredi di Sicilia nel 1259. Il 1266 almeno è la data che indica Buccio di Ranallo: “Addì 11 d’aprile fo el primo fonnamento”.
Negli anni che seguirono non fu più la guerra, ma il terremoto a infierire sulla meravigliosa città, che però non si è mai arresa, riavviando le ricostruzioni ad ogni distruzione. Che sia stato il 1703 o il 2009 o ancora prima con i soldati di Manfredi di Sicilia, L’Aquila è sempre tornata a splendere.
Nel 2016 si terreno delle celebrazioni per i 750 dalla prima ricostruzione. Tre i cortei storici pensati per l’occasione, che da Piazza Duomo, Palazzo Margherita e dalla Fontana Luminosa, si ricongiunsero ai Quattro Cantoni per poi procedere compatti verso la Basilica di San Bernardino.
Per l’occasione, anche installazioni ed esibizioni curate dalle associazioni. Infine anche un appuntamento convegnistico.