Edil Moter, uno sguardo verso il futuro: 35 anni tra infrastrutture e opere strategiche

14 aprile 2022 | 05:09
Share0
Edil Moter, uno sguardo verso il futuro: 35 anni tra infrastrutture e opere strategiche

Edil Moter, azienda punto di riferimento nelle opere di demolizione e costruzione di infrastrutture strategiche. Dalla nuova sede all’impianto di produzione asfalto: storia di una grande famiglia

Edil Moter, uno sguardo verso il futuro. Dagli scavi, dalle fondamenta, da una demolizione. È nata dal basso, Edil Moter, per poi crescere, specializzarsi e diventare una realtà che, oggi, vanta un’esperienza in settori nevralgici come costruzione di infrastrutture residenziali, industriali, opere di contenimento e consolidamento, costruzione di infrastrutture portuali ed aeroportuali.

PUBBLIREDAZIONALE – Con la missione di lavorare in sicurezza, garantendo risultati eccellenti per clienti e stazioni appaltanti, Edil Moter è nata nel 1986, dall’idea, dalla volontà e dallo sguardo proiettato al futuro di Mauro Ceci, il proprietario, e grazie alla costanza e dedizione di sua moglie Isabella, l’amministratrice. La realtà di Edil Moter, oggi, si rilancia con una nuova immagine: quella di una sede unica, nelle adiacenze dell’impianto di conglomerati bituminosi, dove viene prodotto asfalto. E dove, finalmente, si trovano anche gli uffici della grande famiglia Edil Moter, a Guidonia: un vero e proprio polo industriale unico e moderno. Una novità fresca che, oltre ad unire e ad accentrare competenze e comparti dell’azienda, è stata accompagnata anche da una bella notizia che ha contribuito a rendere ancor più prestigiosa l’immagine dell’impresa. Il posizionamento nella classifica de IlSole24Ore tra le 200 aziende più grandi nel settore. Edil Moter è al 167esimo posto, con previsioni di fatturato che, si stima, le permetteranno di scalare almeno 10 posizioni.

Tra i cantieri più importanti eseguiti da Edil Moter: il Conad “Madonnina” a Modena, Primark al Centro Commerciale di Roma Est, l’Hampton By Hilton a Roma, il Centro Commerciale Gran Roma, la costruzione dell’Edificio industriale per CE.DI.GROS. in via Tiburtina, la realizzazione della banchina commerciale – Darsena Nord – al Porto di Civitavecchia, la demolizione del viadotto Cassia sul Grande Raccordo Anulare, la realizzazione di un nuovo piazzale di sosta per gli elicotteri all’Aeroporto Pastine di Ciampino o, ancora, per l’Anas, lavori di realizzazione del collegamento viario tra la piana di Campo Felice e l’Altopiano delle Rocche.
In particolare riferimento al settore delle demolizioni, i più importanti elementi da considerare sono la sicurezza e il corretto smaltimento dei materiali, sia nelle fasi di demolizione che nelle fasi post demolizione. Per questo Edil Moter impiega macchinari sicuri, all’avanguardia ed il personale è altamente specializzato e qualificato nell’attività, per lavorare in sicurezza e in condizioni particolari.

 La storia di Edil Moter

edil moter origini
È una storia legata a doppio filo con i legami familiari. Come quello di Mauro Ceci con il papà Armando, che lui, da bambino, raggiungeva ogni giorno dopo la scuola per aiutarlo, come poteva, nel lavoro.
Siamo alla metà degli anni ’70. Fin da quel giorno, quindi, Mauro si era ritrovato circondato da mezzi di lavoro e dalle attività tipiche del cantiere. Così, crescendo, Mauro ha intrapreso quella strada che aveva già percorso suo padre, riuscendo ad arrivare fino a ciò che Edil Moter è oggi.
Il primo passo, cioè la prima ditta creata, si chiama “Ceci Mauro”, come lui. Qualche anno dopo – nel 1986 appunto – decide di fondare la Edil Moter ed è proprio da questo momento che parte il cammino ultratrentennale di crescita e sviluppo dell’azienda. Accanto a lui c’è, fin dal principio, Isabella, sua moglie, che si è sempre occupata del settore amministrativo.
Di strada ne è stata fatta da quando Edil Moter era, praticamente, la loro casa: l’ufficio, infatti, era collocato nella loro abitazione e i collaboratori erano in numero ristretto. Alcuni di loro sono ancora oggi alla Edil Moter e sono quindi cresciuti professionalmente, insieme all’azienda.
Poi, è nato un vero “ufficio” a Monte Flavio, con il primo ricovero mezzi. Intanto l’impresa si ingrandiva e arrivavano lavori via via più impegnativi. Contemporaneamente, cresceva anche il numero dei dipendenti e arrivava un nuovo ufficio in via Troilo il Grande.
È il momento in cui Edil Moter inizia ad eseguire lavori e interventi per grandi stazioni appaltanti, come ADR e ANAS, per cui sono state seguite ed eseguite infrastrutture strategiche per il Paese.
Oggi il punto di forza di Edil Moter è l’impianto – di sua proprietà – di produzione di conglomerati bituminosi, nato nel 2019: una sede produttiva che consente all’azienda di essere competitiva sul mercato del lavoro, garantendo produzione in proprio dell’asfalto anche in tempi rapidi. Asfalto che viene utilizzato nei cantieri gestiti. L’impianto è nato a Guidonia, proprio dove sono recentemente sorti i nuovi e moderni uffici aziendali. L’azienda conta più di 100 dipendenti, pur mantenendo la sua gestione amministrativa familiare, grazie anche al supporto dei figli di Mauro e Isabella, Marco e Alessandro.