VERSO L'ULTIMO DECRETO |
Attualità
/
Copertina
/
L'Aquila
/
Utili
/

Green pass addio, le nuove regole Covid dal primo maggio

27 aprile 2022 | 09:39
Share0
Green pass addio, le nuove regole Covid dal primo maggio

Niente più green pass, qualche dubbio ancora resta sulle mascherine. Cosa cambierà dal primo maggio?

Covid 19 e nuove regole su green pass e mascherine, cosa cambia dal 1 maggio?

Covid 19, niente più green pass: la certificazione verde, a partire dal primo maggio, non sarà più richiesta per entrare nel luogo di lavoro, nemmeno a chi è ancora obbligato a vaccinarsi, cioè gli over 50. Potranno svolgere il loro impiego anche coloro che non hanno fatto il vaccino, né sono stati positivi al Covid. Non sarà necessario neanche il tampone che attesti la negatività. Il Green pass resta obbligatorio soltanto per alcune attività: in particolare le visite negli ospedali e nelle RSA. L’obbligo delle mascherine al chiuso potrebbe essere confermato in determinate situazioni.

super green pass

Domenica primo maggio cadrà la maggior parte delle norme legate all’obbligo di green pass e mascherine, sul fronte sicurezza Covid 19. In attesa delle nuove regole ufficiali questo è il quadro: il green pass, non sarà più necessario per andare al lavoro, neanche per gli over 50, per i quali permane l’obbligo vaccinale. Obbligo che, quindi, resta per chi ha compiuto 50 anni, per le forze dell’ordine e le forze armate, per il personale della scuola e dell’università, fino al prossimo 15 giugno.Chi non lo rispetta non può più essere escluso dal lavoro, ma dovrà limitarsi a pagare una multa.
Quando arriverà la multa ci saranno 5 giorni di tempo per dimostrare l’esenzione dal vaccino o di aver prenotato la somministrazione vaccinale entro i prossimi 20 giorni. Altrimenti si dovranno pagare 100 euro, ma non scatterà alcuna sospensione dal lavoro né sarà sospeso lo stipendio.
Discorso a sé per i lavoratori della sanità: per loro l’obbligo vaccinale resta fino al 31 dicembre 2022. Se il personale non è vaccinato o guarito dal Covid scattano, in automatico, sospensione dall’impiego e dello stipendio lavorativo
A scuola l’obbligo vaccinale resta fino a giugno, ma si potrà comunque rientrare al lavoro senza Green Pass: in questo caso, però, fino alla fine dell’anno scolastico chi è scoperto dalla protezione del vaccino dovrà essere adattato ad altre mansioni, poiché resta vietato avere contatti con gli studenti.

Secondo le disposizioni attuali, l’obbligo della mascherina cadrebbe dal primo maggio. L’accordo tra Ministero del Lavoro e della Salute prevede, però, il mantenimento dell’obbligo di mascherina per tutti coloro che svolgono la propria attività, pubblica o provata, a contatto con colleghi o con il pubblico. Su questo fronte si attendono notizie ufficiali. A scuola il Ministero dell’Istruzione sembra intenzionato a far restare l’obbligo di mascherina durante le lezioni, come previsto – del resto, dal decreto che stabilisce il percorso di uscita dall’emergenza, che ha previsto l’obbligo di indossare mascherine a lezione fino alla fine dell’anno scolastico in corso.
In vista dell’estate e in attesa dell’ultimo decreto Covid, logicamente per viaggiare tra le varie Regioni non ci saranno più limitazioni, a prescindere da vaccinazione o tamponi Covid. Si potranno prendere liberamente mezzi di trasporto, così come sarà consentito regolarmente l’accesso ai bar e ristoranti o negli alberghi, dove comunque già dal primo aprile non è più necessaria la certificazione verde. Spariscono anche le regole del distanziamento in spiaggia: non serviranno più i 10 metri quadri riservati per ombrellone.