Mauro Ceci, Edil Moter: infrastrutture e opere strategiche di un’azienda che guarda al futuro

Edil Moter, dall’idea di Mauro Ceci uno sguardo verso il futuro. La storia dell’aziende Edil Moter e le principali opere strategiche e commerciali realizzate in 35 anni d’attività
Edil Moter, dall’idea di Mauro Ceci uno sguardo verso il futuro.
Dagli scavi, dalle fondamenta, da una demolizione. È nata dal basso, Edil Moter, per poi crescere e specializzarsi, diventando una realtà che, oggi, vanta un’esperienza in settori nevralgici come costruzione di infrastrutture residenziali, industriali, opere di contenimento, costruzione di infrastrutture portuali e aeroportuali.
PUBBLIREDAZIONALE – C’è la visione lungimirante di Mauro Ceci dietro alla missione di Edil Moter, nata nel 1986 con l’obiettivo di lavorare in sicurezza, garantendo risultati eccellenti per clienti e stazioni appaltanti. Mauro Ceci è il proprietario dell’azienda Edil Moter e lavora accanto a sua moglie Isabella, l’amministratrice della società.
Edil Moter oggi si rilancia e lo fa anche per la stessa volontà del suo fondatore. Il rilancio parte da un’immagine rinnovata, grazie alla sede unica realizzata e inaugurata a Guidonia. Una sede che ha permesso di accentrare competenze e comparti aziendali, unendo gli uffici e l’impianto di conglomerati bituminosi, in cui viene prodotto asfalto: tra i principali punti di forza e di competitività dell’azienda Edil Moter. La nuova sede si configura come una fresca novità, accompagnata anche da una bella notizia che ha contribuito a rendere ancor più prestigiosa l’immagine dell’impresa. Il posizionamento nella classifica de IlSole24Ore tra le 200 aziende più grandi nel settore. Edil Moter è al 167esimo posto, con previsioni di fatturato che – secondo le stime – le permetteranno di scalare almeno 10 posizioni.

C’è la firma di Edil Moter dietro a lavori e grandi opere, ne citiamo qualcuna: il Conad “Madonnina” a Modena, Primark al Centro Commerciale di Roma Est, l’Hampton By Hilton a Roma, il Centro Commerciale Gran Roma, la costruzione dell’Edificio industriale per CE.DI.GROS. in via Tiburtina, la realizzazione della banchina commerciale – Darsena Nord – al Porto di Civitavecchia, la demolizione del viadotto Cassia sul Grande Raccordo Anulare, la realizzazione di un nuovo piazzale di sosta per gli elicotteri all’Aeroporto Pastine di Ciampino o, ancora, per l’Anas, lavori di realizzazione del collegamento viario tra la piana di Campo Felice e l’Altopiano delle Rocche.
Quella di Edil Moter e di Mauro Ceci è una storia legata a doppio filo con i legami familiari. In primis quello con il papà di Mauro.
La storia dell’azienda vede un piccolo nucleo originario, denominato “Ceci Mauro”: realtà che, pian pian, è cresciuta e si è sviluppata. Siamo nel 1986 quando nasce la vera e propria Edil Moter, da qui parte il cammino ultratrentennale dell’azienda, che ha visto Mauro e sua moglie Isabella lavorare sempre fianco a fianco.
A cambiare, negli anni, sono state anche le sedi di Edil Moter, inizialmente l’ufficio era all’interno dell’abitazione di famiglia e il numero di collaboratori era, naturalmente, ristretto. Il primo vero ufficio fu quello di Monte Flavio, dove fu collocato il primo ricovero mezzi.
Ma le idee e le ambizioni di Mauro Ceci non si sono fermate qui, anzi. Ben presto sono arrivati lavori sempre più importanti: interventi per grandi stazioni appaltanti, come ADR e ANAS, per cui sono state eseguite infrastrutture strategiche.
Il punto di forza di Edil Moter, oggi, è l’impianto di produzione di conglomerati bituminosi, nato nel 2019. Una sede produttiva che permette all’azienda di essere competitiva sul mercato del lavoro, garantendo produzione dell’asfalto in proprio anche in tempi rapidi. Una ricchezza per l’azienda di Mauro Ceci, che – in questo modo – può utilizzare l’asfalto autoprodotte nei lavori assunti. L’impianto si trova a Guidonia, dove recentemente sono nati i nuovi e moderni uffici aziendali, che raccolgono gli oltre 100 dipendenti di un’azienda cresciuta nel tempo, continuando sempre a guardare al futuro.