Da Auddino macchina nuova con gli incentivi statali

Da Auddino puoi scegliere la tua nuova auto approfittando degli incentivi statali: andiamo a vedere come funziona.
Auddino, concessionaria storica Nissan Renault Dacia presente a L’Aquila da oltre 30 anni sulla statale 5 bis, è pronto per accogliere tutti i clienti che vogliono cambiare la propria auto approfittando degli incentivi statali stabiliti con l’ultimo decreto del 6 aprile scorso. Oltre agli incentivi statali sarà riaperto a breve anche il bando del Comune dell’Aquila per avere dei bonus, fino a 4 mila euro, per l’acquisto della nuova auto elettrica.
Andiamo a vedere insieme a Francesco Auddino, capostipite dell’azienda che porta avanti insieme alla moglie Fernanda e ai 3 figli Michela, Luca e Riccardo, come funziona o i nuovi incentivi statali per avere un’auto nuova risparmiando.
“Gli incentivi statali sono davvero un ottimo supporto al settore – spiega Auddino al Capoluogo – adesso, sarà possibile prenotare il proprio bonus e prenotare l’auto nuova, magari ibrida in modo da fare una sta anche ecologica. Oltre agli incentivi statali a breve saranno riammessi anche quelli del Comune dell’Aquila. Noi siamo a disposizione per ogni chiarimento, il nostro cliente non è solo un semplice utente a cui dobbiamo vendere dei servizi. Per noi è lo strumento che ci permette di offrire e dimostrare il nostro valore”.

Entriamo nel dettaglio dei nuovi incentivi
Quali autovetture possono prendere l’incentivo? “Sono due i parametri che la legge prende a riferimento: le emissioni di anidride carbonica (CO2), che non possono superare i 135 g/km, e il prezzo di listino (accessori compresi ma Iva, Ipt e messa su strada escluse), che non deve superare i 35 mila euro per le auto della fascia 0-20 g/km di CO2, i 45 mila euro per la fascia 21-60 g/km e i 35 mila euro per la fascia 61-135 g/km”.
Quali macchine devono essere rottamate?
“La legge ammette alla rottamazione le auto di classe inferiore a Euro 5. Quindi Euro 0, 1, 2, 3 e 4. La classe ambientale di tutte le vetture in circolazione può essere verificata sul portale dell’automobilista(www.ilportaledellautomobilista.it). La macchina da rottamare deve essere intestata da almeno 12 mesi alla persona fisica che acquista quella nuova o a un suo familiare convivente. La nuova auto può essere intestata a una persona diversa da quella a cui è intestata la vettura da rottamare, solo se le due persone sono conviventi e tale situazione risulta dallo stato di famiglia, altrimenti si può contestare. Purtroppo non possono prendere incentivi le auto a km zero, pur non avendo mai circolato, sono auto già immatricolate. Non solo. Oltre a non essere più nuove dal punto di vista amministrativo, sono intestate alle concessionarie o alle Case, a cui è impedito l’accesso al bonus statale”.
A quanto ammontano gli incentivi sulle autovetture? Dipende dalle emissioni di anidride carbonica e dalla presenza di un’auto da rottamare. Lo schema è il seguente: Senza rottamazione - 0-20 g/km CO2: 3 mila euro - 21-60 g/km: 2 mila euro Con rottamazione - 0-20 g/km: 5 mila euro - 21-60 g/km: 4 mila euro - 61-135 g/km: 2 mila euro.

Auddino: una storia nata negli anni ’90
“I leader risolvono i problemi di oggi guardando alle opportunità di domani, Imparano dal passato, si concentrano sul presente e si preparano per il futuro.” Questo è il motto della colonna portante dell’azienda, Francesco, la cui passione per i motori risale alla prima giovinezza quando, a soli 14 anni, si trasferì al Nord dalla Calabria dove cominciò a lavorare come apprendista in una officina imparando presto tutti i segreti del mestiere. Intorno agli anni ‘90 i dirigenti della casa automobilistica giapponese Nissan chiesero ad Auddino Francesco di diventare officina autorizzata e rivenditore per le nuove vetture, proprio perché a quei tempi l’azienda iniziava a commercializzare molti modelli e necessitava anche di una copertura per i servizi di assistenza. Nel 2006 Francesco insieme a sua moglie Fernanda e ai tre figli Luca, Michela e Riccardo, soci dell’attuale società Auddino SRL, decisero di ristrutturare l’azienda creando una nuova sede composta da un grosso salone espositivo (l’attuale) e una grande officina meccanica. Fernanda, moglie di Francesco, continuò ad occuparsi interamente della parte amministrativa mentre il figlio maggiore, Luca, è oggi capofficina dell’azienda. L’azienda ha ampliato la gamma di servizi svolgendo anche attività di gommista, revisioni ministeriali e da qualche anno è punto di riferimento anche per il brand RENAULT e Dacia. Nel tempo la società ha acquisito una tale professionalità tanto che la sua concessionaria non è solo un posto dove acquistare un’auto, ma un’officina altamente specializzata, al passo con i tempi. Attualmente l’azienda è punto di riferimento per l’assistenza delle auto elettriche certificata in Abruzzo. Oltre a fornire assistenza tecnica ufficiale Renault Nissan e Dacia, è presente un magazzino ricambi dove è possibile trovare qualsiasi pezzo voi stiate cercando. L’officina effettua il servizio di revisione periodica del veicolo, manutenzione, assistenza, ricarica dei condizionatori (quest’ultimo è uno dei pochi servizi presenti in città).
“La vera sfida – conclude Auddino – è quella di offrire sempre di più servizi e prodotti di qualità ad un prezzo contenuto con un approccio il più possibile attento e propositivo. Noi siamo qui per voi, per fornirvi un accurato servizio di vendita e assistenza. Venite a trovarci, anche solo per curiosità, vi aspettiamo!”.
Pubbliredazionale