L’Aquila 1927, Lo Re: “Con il Gavoi venderemo cara la pelle”

28 maggio 2022 | 18:16
Share0
L’Aquila 1927, Lo Re: “Con il Gavoi venderemo cara la pelle”

Conferenza pregara in diretta dalla Sardegna per mister Sergio Lo Re, alla vigilia della semifinale di andata contro il Taloro Gavoi: “Loro forza atteggiamento e gruppo. Noi ci crediamo e ce la metteremo tutta per i nostri tifosi”.

Consueta conferenza pregara per mister Sergio Lo Re, alla vigilia della semifinale di andata dei play off nazionali contro il Taloro Gavoi.

Conferenza ‘atipica’, in diretta dalla Sardegna, dal ritiro di Funno, in provincia di Nuoro. Squadra e staff, partiti ieri per Livorno, dove si sono imbarcati, sono giunti questa mattina in traghetto a Golfo Aranci e, alle ore 10, hanno raggiunto il luogo del ritiro. Nel primo pomeriggio la rifinitura presso il Centro Sportivo ‘Peppino Mulas’. Una trasferta impegnativa in vista del primo match dei play off nazionali. Importante la risposta della città in seguito all’appello del sindaco Pierluigi Biondi per dare un aiuto concreto alla società nella trasferta sarda: come comunicato da L’Aquila 1927 sulla pagina facebook nella serata di ieri, infatti, sono stati superati i 15.000€ .

“Credo che andiamo ad incontrare una squadra che, se è arrivata a questo punto, ha delle qualità che ha messo in luce nel corso del campionato. Fanno dell’atteggiamento e del gruppo la propria forza, soprattutto negli spazi stretti. Andremo a giocare su un campo molto più piccolo del nostro, nel quale dovremo essere aggressivi e determinati su ogni palla, giocare palla su palla. Molto importanti saranno le seconde palle, perché da ciò che abbiamo visto ci saranno molte palle che salteranno il centrocampo per poi giocare sulle seconde. Hanno delle qualità, ma questo non è un nostro problema. Dobbiamo pensare a noi e proseguire sulla nostra scia. Relativamente al discorso dell’ospitalità e del fatto che le squadre dichiarino di essere felici di essere arrivate a questo punto, penso che siano delle frasi di circostanza che tendono a smorzare quelle che sono le responsabilità della propria squadra. Queste frasi erano venute, ad esempio, anche dal Giulianova prima della partita di domenica scorsa, ma, alla fine della partita, nessuno del Giulianova rideva, anzi, facevano altro. Ogni squadra che arriva a questo punto vuole vincere.”

“Le assenze? – ha proseguito il tecnico – Già ho dichiarato che quest’anno noi abbiamo saputo fare a meno anche di sei o sette giocatori titolari, ma abbiamo saputo dare continuità di risultati grazie a chi è entrato. Ad esempio, ne è la prova quello che è successo con Carbonelli, che in precedenza, prima che ci fossero delle defezioni, non veniva impiegato o lo era di meno. Adesso, è un perno del nostro centrocampo. Domani toccherà ad altri protagonisti e dovranno farsi valere. L’iniziativa del sindaco? C’è sempre chi vuole speculare in maniera negativa su quello che di buono c’è a L’Aquila. Credo che ci sia stata un’iniziativa del nostro sindaco per far sì che la società potesse più agevolmente affrontare questo tipo di trasferta. La società non ha problemi di sorta, lo dimostra il pagamento degli stipendi oggi che è possibile vedere sulla pagina facebook. Questa bellissima iniziativa avvalora tutto ciò che di buono abbiamo fatto fino ad oggi, perché il pubblico ci è vicino. Oggi, siamo una squadra tutti insieme, società, squadra, staff e pubblico. Chi vuole vedere del marcio è chi ha provato a fare delle iniziative, ma non è arrivato neanche a 500 euro. In pochi giorni, noi siamo arrivati a circa 15 mila euro di elargizione a supporto della squadra. Sottovalutazione della gara da parte nostra per l’ospitalità del Gavoi? Non credo proprio. Il nostro pubblico? Ha dimostrato ancora una volta di essere di un’altra categoria. Noi ci crediamo e ce la metteremo tutta per i nostri tifosi. Venderemo cara la pelle per la nostra territorialità.”

Tornato a disposizione anche Colombatti, gli unici indisponibili saranno, dunque, gli squalificati Pejic e Carbonelli.