Si è spento il cardinale Angelo Sodano

28 maggio 2022 | 16:56
Share0
Si è spento il cardinale Angelo Sodano

Addio al cardinale Angelo Sodano, cittadino onorario di Rocca di Mezzo dove ha trascorso per 20 anni le vacanze estive.

E’ morto a Roma all’età di 94 anni Sua Eminenza Cardinale Angelo Sodano, segretario di Stato vaticano emerito e decano emerito del Collegio cardinalizio. Molto affezionato al territorio aquilano, per oltre 20 anni aveva scelto come “buen retiro” il piccolo borgo di Rocca di Mezzo, dove trascorreva lunghi periodi di vacanza.

Il cardinale Angelo Sodano era stato nominato cittadino onorario di Rocca di Mezzo nel 2000. Trascorreva le sue vacanze nella “Casa dei Papi”, una villetta immersa nel verde della pineta di San Leucio dove riceveva i suoi ospiti narrando loro aneddoti legati alla sua lunga carriera ecclesiastica come diplomatico della Santa Sede.

Negli ultimi giorni le condizioni di salute dell’anziano cardinale, nato a Isola d’Asti il 23 novembre 1927, si erano aggravate dopo un recente contagio da Covid-19. La malattia si è aggiunta ad altre patologie di cui soffriva da tempo il celebre porporato, che era ricoverato alla clinica romana Columbus. Sodano è stato segretario di Stato con due papi: nominato nel 1991 da Giovanni Paolo II, Benedetto XVI il 15 settembre 2006 aveva accettato le sue dimissioni dalla carica. Il 21 dicembre 2019 papa Francesco aveva invece accettato la rinuncia da quella di decano del Collegio cardinalizio.

Nato a Isola d’Asti il 23 novembre 1927 e ordinato sacerdote il 23 settembre 1950 da monsignor Umberto Rossi, è consacrato arcivescovo il 15 gennaio 1978 dal cardinale Antonio Samorè. Il 28 giugno 1991 è creato cardinale da Papa Giovanni Paolo II.

Il cordoglio del sindaco di Rocca di Mezzo, Mauro Di Ciccio.

“È con grande commozione e cordoglio che ho appreso della scomparsa di Sua Eminenza cardinale Sodano già segretario di Stato Vaticano e cittadino onorario di Rocca di Mezzo dal 31 luglio 200. lo ricordo come un uomo semplice, umile e di profonda cultura. Una persona molto attenta al bisogno della nostra comunità alla quale era legatissimo tanto da trascorerrere il suo riposo estivo nel nostro paese ininterrottamente per 20 anni. Le sue parole e le sue omelie intrise di profonda umanità età riuscivano a trasmettere messaggi capaci di arrivare direttamente al cuore di chi ascoltava. La scomparsa del cardinale Angelo Sodano è una grande perdita non solo per il mondo cattolico. Sentiremo la mancanza di una figura che ha volto e saputo creare dialogo grazie al suo grande spessore morale e umano. ‘Esprimo profondo cordoglio anche a nome dell’amministrazione comunale e dell’intera comunità rocchigiana, per la scomparsa di un uomo che ha saputo cogliere lo spirito dei tempi’. Il sindaco Mauro Di Ciccio”.