Gli Sbandieratori e Musici Città di Amelia vincono l’VIII Parata della Tradizione

11 luglio 2022 | 13:33
Share0
Gli Sbandieratori e Musici Città di Amelia vincono l’VIII Parata della Tradizione

Trionfano gli Sbandieratori e Musici della Città di Amelia all’VIII edizione della Parata della Tradizione, che ieri ha riempito le strade aquilane.

Trionfano gli Sbandieratori e Musici della Città di Amelia all’VIII edizione della Parata della Tradizione, che ieri ha riempito le strade aquilane.

Già vincitori della scorsa edizione, gli Sbandieratori e Musici della Città di Amelia si aggiudicano il primo premio nell’VIII Parata della Tradizione, confermandosi il miglior gruppo di bandiera nel panorama rievocativo italiano.
Organizzata dal Gruppo Storico Sbandieratori Città dell’Aquila, sotto l’egida della LIS (Lega Italiana Sbandieratori) nonché con il patrocinio del Comune dell’Aquila e del Consiglio Regionale dell’Abruzzo insieme al contributo della Fondazione Carispaq, la manifestazione ha animato le vie del centro storico ed il parco del Castello nel pomeriggio di domenica.

sbandieratori città di ameliasbandieratori città di ameliasbandieratori città di amelia

A chiamare a raccolta una gran quantitá di spettatori sono stati gli squilli delle chiarine ed il marziale rombo dei tamburi che hanno accompagnato il corteo degli sbandieratori snodatosi dalla Villa Comunale al parco del Castello. Per le vie del centro, in un tripudio di colori, hanno sfilato il Gruppo Storico Sbandieratori Città dell’Aquila, gli Sbandieratori e Musici Città di Viterbo, gli Sbandieratori Città di Amelia, gli Sbandieratori e Musici Contrada Monticelli, gli Sbandieratori e Musici Monaldeschi di Bolsena, il Gruppo Storico La Pandolfaccia e gli Sbandieratori della Città di Narni. I gruppi sono confluiti nel piazzale antistante l’Auditorium dove si sono dati battaglia sulle ali delle proprie bandiere.
Una giuria ha valutato attentamente la capacità di ogni gruppo di amalgamare il suono degli strumenti con il volteggio dei drappi e di creare coreografie elaborate e suggestive. Ad uscire vincitori sono stati gli Sbandieratori di Amelia che non solo hanno di nuovo conquistato lo scudo recante la dicitura “Miglior compagnia tradizionale”, ma si sono anche classificati primi nelle specialità Corteggio Storico e Rievocando.

Un premio è andato anche ai padroni di casa, gli Sbandieratori della Città di L’Aquila, che si sono classificati terzi nella categoria Corteggio Storico dietro agli Sbandieratori e Musici Città di Viterbo ed ai confratelli di Amelia. Nella categoria Rievocando, dietro agli Sbandieratori di Amelia, si sono posizionati rispettivamente gli Sbandieratori di Viterbo ed il Gruppo Storico La Pandolfaccia.