Addio ad Agostino del Re, i funerali

Domani l’ultimo saluto ad Agostino Del Re, ex direttore della Cna, scomparso a 70 anni. Lutto e commozione in città.
Si terranno domani, sabato 16 luglio alle 11 presso la chiesa delle Anime Sante, i funerali di Agostino Del Re.
La scomparsa improvvisa di Agostino Del Re, ex direttore della Cna, ha destato profonda commozione in città. Sempre dalla parte delle associazioni di categoria, aveva portato avanti tante battaglie durante il primo post sisma. È stato consigliere della Camera di Commercio; nella sua carriera ha ricoperto numerosi incarichi, in Assoservizi, in Artigianfidi, fu membro del consorzio centro commerciale centro storico dell’Aquila, Fidimpresa.

Del Re da qualche tempo stava combattendo la sua battaglia più importante, quella contro un brutto male che lo ha strappato all’affetto dei suoi cari. Anche questa volta è andato avanti a testa alta, con il massimo riserbo e la discrezione che da sempre lo ha caratterizzato. “Uomo cortese e di spirito, impegnato da sempre nella vita associativa e politica cittadin”, ha ricordato il sindaco Biondi. Lascia la moglie e l’amatissimo figlio Leonardo. Alla famiglia l’abbraccio da parte della redazione del Capoluogo.
Cordoglio di tutto il sistema associativo CNA per la scomparsa, ieri sera all’Aquila, di Agostino Del Re, per anni direttore provinciale della confederazione artigiana del Capoluogo. A dar voce al dolore di tutta la CNA è il Segretario generale Sergio Silvestrini: «”In tutte le mie numerose occasioni di contatto con Del Re – dice – ho sempre avuto modo di apprezzare la sua competenza e dedizione al lavoro, la sua professionalità, ma soprattutto l’infinito amore che lo legava alla sua gente e alle imprese del suo territorio. Non posso non ricordare i giorni terribili del terremoto del 2009, il suo essere sempre in prima fila per dare risposte immediate agli associati, la tenacia nel rimettere presto in piedi tutto il nostro sistema di servizi. Con lui se ne va un grande dirigente del nostro movimento”. Il presidente della Cna dell’Aquila, Claudio Gregori aggiunge: “Ho avuto modo di apprezzare negli anni il ruolo esercitato da Agostino nella nostra crescita associativa. All’Aquila e nella provincia il suo radicamento e la sua credibilità ci hanno consentito in questi anni di crescere e rafforzarci. Negli anni è stato animatore di tanti eventi – cito tra i tanti “Mani che parlano”, “Call to the arts” – e nel suo nome proseguiremo con lo stesso impegno e la stessa voglia di fare”. Ma è tutta la CNA Abruzzo a piangere oggi Agostino Del Re. Savino Saraceni, Presidente regionale, sottolinea «il grande impegno che ha profuso in tutti questi anni a favore del nostro sistema associativo. Con lui abbiamo perso un dirigente competente e appassionato, fortemente radicato nel suo territorio, apprezzato dal sistema politico-istituzionale e dal mondo dell’impresa tutta». «Il mio intero percorso di dirigente della CNA Abruzzo – ricorda il Direttore regionale Graziano Di Costanzo – è stato segnato da un rapporto professionale, ma anche personale con Agostino. E’ stato espressione di una generazione che, all’Aquila come nel resto della regione, ha permesso alla nostra associazione di radicarsi e crescere, conquistando consensi e associati. E’ la perdita di un dirigente, ma anche di un amico”.
L’amministratore unico dell’Azienda della mobilità aquilana, Ama spa, Augusto Equizi, e l’intera azienda, personale amministrativo, autisti e meccanici, si stringono attorno alla famiglia Del Re per la prematura scomparsa di Agostino. A lungo direttore della Cna dell’Aquila, con vari ruoli di responsabilità nel corso della sua vita, Agostino Del Re è stato anche amministratore dell’Ama e in azienda viene ricordato come un professionista che non si è mai sottratto al lavoro e alle responsabilità. “Alla moglie Gianna e al figlio Leonardo, giungano le più sentite condoglianze da parte mia e della società che mi onoro di guidare in questo momento”, afferma l’amministratore Equizi.
“La notizia della scomparsa di Agostino Del Re lascia me personalmente e tutta la Confservizi – Cispel Abruzzo in una profonda tristezza. Agostino – in qualità di Presidente di AMA dell’Aquila e poi del Consorzio Promiter – è stato presidente della Confservizi-Cispel Abruzzo (l’Associazione Regionale delle aziende, società ed enti di gestione dei servizi pubblici di interesse locale) dall’anno 2016 al 2021. La sua attenzione – giusto dire passione – per il mondo della piccola e media impresa che nella attività di direzione della C.N.A. di L’Aquila aveva il suo naturale strumento di espressione, aveva trovato nella attività di Presidenza della Confservizi-Cispel Abruzzo un elemento in più di ragione e di impegno, nello sforzo di migliorare sempre di più la capacità delle aziende pubbliche dei servizi pubblici locali nel fornire un servizio sempre più efficiente ai cittadini ed alle imprese, in ragione dello sviluppo economico e civile dei territori della nostra regione. La nostra tristezza si unisce dunque a quella di quanti lo hanno conosciuto e stimato e che in queste ore stanno manifestando il loro dispiacere. Alla famiglia la vicinanza e le più sentite condoglianze di tutta la Confservizi-Cispel Abruzzo, degli amministratori e dirigenti delle aziende ed enti associati.”