
Violenta grandinata a Roio nel pomeriggio di domenica: danni e disagi
Weekend e qualche danno da maltempo nell’aquilano, nonostante le alte temperature registrate. Violenta grandinata a Roio nel pomeriggio di domenica: diversi danni.
Violenta grandinata su Roio: chicchi di grandine di grosse dimensioni e, inevitabili, danni sul territorio. Tante le segnalazioni alla redazione e circolate sui social, con foto allegate della bufera. Ieri vi abbiamo mostrato in uno scatto Monteluco di Roio, con la grandinata che ha ricoperto di bilancio il polo universitario durante il temporale pomeridiano che si è abbattuto ieri a L’Aquila. Un po’ di fresco nel mezzo di un weekend particolarmente afoso, come da previsioni meteorologiche. Come spesso accade, però, la grandine porta conseguenze. Questi i danni causati alle pensiline della fermata bus Ama nei pressi della Facoltà di Ingegneria a Monteluco di Roio.



“Una violenta bufera con chicchi di grandine grossi come noci (mai visti prima di questa portata) si è abbattuta sull’altopiano roiano – scrive Fulgenzio Ciccozzi – soprattutto nel triangolo che va dal Poggio, alle Fontane di Roio Piano e località la Foce dove i pali delle utenze sono stati divelti e hanno richiesto l’immediato intervento degli operatori. Piante cadute, fogliame strappato dagli alberi, palate di fango misto a grandine e a pietrame trascinato dai bordi delle carreggiate hanno formato un tappeto steso per le strade roiane minandone la sicurezza. Anche le case sono state in parte danneggiate abbozzando tapparelle (esposte a est), scheggiando le soglie degli infissi, agevolando la penetrazione di acqua negli interni per la violenta pressione esercitata e rovesciando i corpi mobili posti a ridosso dei fabbricati. Mesi di siccità, caldo intenso e fenomeni di maltempo violento che si manifestano sempre più spesso pongono una seria riflessione su quando sta accadendo al clima e alle responsabilità riconducibili all’attività umana nel creare questi cambiamenti”.
