Alla scoperta del borgo di Scontrone con il Fai

Con il Fai alla scoperta del piccolo borgo di Scontrone con i suoi murales, la sua magia, la sua storia antica.
“Scontrone che meraviglia!” è l’evento inserito ne “Le domeniche del Fai” che il 7 agosto ha portato i partecipanti alla scoperta dell’affascinante borgo di Scontrone, in provincia dell’Aquila.

“Un’occasione importante per far conoscere e valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico del borgo – commenta il primo cittadino Francesco Melone – L’iniziativa è organizzata dal Gruppo FAI di Sulmona, con il patrocinio del comune di Scontrone, le guide e i volontari del Fondo Ambiente Italiano”.
Durante la visita si è andati alla scoperta del borgo, famoso per i murales sulle case tra i vicoli, si visiteranno gli originali musei, con la guida di esperti e curatori dei luoghi e non mancherà il relax con la visita alla Cantina Castiglione e al giovane vigneto d’altura, con degustazione dei prodotti. In particolare l’opportunità di visitare il Centro di documentazione geo-paleontologico “Hoplitomeryx”, che ospita reperti fossili datati circa 10 milioni di anni fa, la saletta archeologica con reperti romani e sanniti, la chiesa di Santa Maria Assunta, edificata a Scontrone prima del 1356, con i suoi affreschi recentemente restaurati e i capitelli romanici che ne testimoniano l’antica origine, la Casa degli Appennini di Jadeva, che racconta i modi di vivere delle persone nei borghi degli appennini nel ‘900, il Museo Internazionale della Donna nell’Arte, un museo originale di arte contemporanea, con opere realizzate da artiste di tutto il mondo. Spazio anche all’estemporanea di arte contemporanea di Giuliana Amorosi e Vittoria di Vitto.
