Leonardo De Amicis direttore musicale e d’orchestra a Sanremo 2023

Il maestro Leonardo De Amicis torna all’Ariston: direttore musicale e d’orchestra nell’edizione di Sanremo 2023
Il maestro aquilano Leonardo De Amicis di nuovo tra i protagonisti di Sanremo: sarà direttore musicale e d’orchestra per l’edizione 2023.
Ci sarà ancora la mano esperta del maestroLeonardo De Amicis a dirigere l’orchestra di Sanremo.
Un successo dopo l’altro per De Amicis, reduce dalla grandissima partecipazione riscossa dai Cantieri dell’Immaginario, prima, e dalla Perdonanza Celestiniana poi, nell’anno di Papa Francesco. Entrambe le manifestazioni, infatti, lo hanno visto svolgere il ruolo di Direttore Artistico. Ora, per il maestro torna di nuovo l’impegno con il Festival della Canzone italiana, condotto ancora da Amadeus.
Il maestro De Amicis, all’indomani della grande chiusura della Perdonanza Celestiniana, con il concerto di Claudio Baglioni a Collemaggio, è stato ascoltato ai microfoni del Capoluogo per raccontare la 728esima edizione della Festa del Perdono. Presto, allora, lo rivedremo in televisione, sul palco più desiderato d’Italia.
Queste, intanto, le parole rilasciate alla nostra redazione: il bilancio di un’altra Perdonanza vissuta da Direttore artistico.
“È stata LAPerdonanza. Quella che attendevamo da anni, con il riconoscimento del Pontefice e una risonanza a livello planetario – spiega – Si è trattato della mia quinta Perdonanza, con una struttura culturale di base importante: perché questo momento porta con sé temi importanti e, quest’anno in particolare – oltre al Perdono sempre presente – ho voluto trattare il tema della pace e quello del futuro. Messaggi che speriamo le persone portino con sé”.
“Vedere la gente che mi incontra e mi ringrazia è per me motivo di orgoglio. È sempre stata mia volontà unire gli aquilani, realizzando una Perdonanza che creasse condivisione, partecipazione. Il progetto era quello di veicolare messaggi positivi e fare della musica il vettore di un nuovo spirito di unità”.