Meteo, dopo una domenica instabile torna l’estate

L’instabilità dividerà la penisola a metà durante il fine settimana. Dopo tornerà l’estate. Le previsioni di Meteo Aquilano.
Nel corso del weekend la penisola sarà divisa in due parti dal punto di vista meteorologico. Il Sud godrà di generali condizioni di stabilità atmosferica grazie alla presenza di un campo anticiclonico sul Mediterraneo centrale. Le previsioni di Meteo Aquilano.
Il Nord, invece, sarà alle prese con umide correnti atlantiche, foriere di instabilità, in particolare a ridosso dei rilievi. La nostra regione sarà nel mezzo. Avremo ancora instabilità atmosferica nel weekend, con qualche rovescio o temporale, più probabile nella giornata di domenica. Successivamente, torneranno stabilità atmosferica e temperature estive, quando, all’inizio della prossima settimana, l’anticiclone sub-tropicale si eleverà verso l’Europa centrale. La giornata di sabato si aprirà con cielo sereno o poco nuvoloso, a causa del passaggio di qualche velatura. Nelle ore centrali del giorno assisteremo alla formazione di qualche nube a sviluppo verticale, che dai rilievi occidentali si sposterà verso est. Si potrà verificare anche qualche rovescio o temporale isolato, prevalentemente relegato alle aree montuose. Ad un temporaneo miglioramento serale, con ampie schiarite, seguirà un nuovo aumento della nuvolosità da ovest durante la notte. Temperature minime e massime in leggero aumento. Ventilazione debole, al più moderata, prevalentemente dai quadranti sud-occidentali.
La giornata di domenica vedrà cielo irregolarmente nuvoloso ovunque fin dal mattino, con rischio di rovesci, specie sulle zone occidentali. Dopo ampie schiarite in tarda mattinata, si avranno nuovi annuvolamenti a sviluppo verticale sui rilievi principali, che potrebbero sfociare in ulteriori rovesci e qualche temporale isolato. In serata nubi e fenomeni abbandoneranno progressivamente il territorio aquilano. Temperature minime stazionarie, massime in leggera flessione. Ventilazione generalmente moderata di direzione variabile.