Terremoto, scossa di 4.1 tra Marche e Abruzzo

22 settembre 2022 | 12:52
Share0
Terremoto, scossa di 4.1 tra Marche e Abruzzo

Terremoto tra Marche e Abruzzo, diverse scosse registrate. La più forte da 4.1.

Terremoto tra Marche e Abruzzo, diverse scosse registrate. La più forte da 4.1.

Diverse scosse di terremoto si sono registrate a partire dalle 12.24 di oggi tra Marche e Abruzzo. L’epicentro è stato individuato a 4 chilometri da Folignano, in provincia di Ascoli Piceno, al confine con l’Abruzzo. La più forte è stata proprio la prima, di magnitudo 4.1 a 24 km di profondità. Sono seguite altre scosse da 3.6 e 2.0.

Alle 12.35 un’altra scossa da 2.5 si è registrata a 3 km da Civitella del Tronto, in provincia di Teramo. Un’altra subito dopo da 2.1. Successivamente nuova scossa leggera a Folignano.

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, appresa la notizia della scossa di terremoto che ha coinvolto la provincia di Teramo ha subito chiamato il prefetto Massimo Zanni e il sindaco Gianguido D’Alberto, per sincerarsi di quanto accaduto. Insieme al direttore dell’Agenzia di Protezione Civile, Mauro Casinghini, è in contatto con tutti i sindaci del territorio teramano al confine con le Marche epicentro del sisma. La situazione è sotto controllo, al momento non si registrano danni a cose e persone. Come da protocollo gli studenti delle scuole sono stati fatti evacuare per sicurezza.

“Esprimo solidarietà, affetto e vicinanza, a nome della municipalità dell’Aquila e a titolo personale, alla popolazione della città di Ascoli Piceno e al sindaco, Marco Fioravanti, cui mi lega un rapporto di amicizia di lunga data, per l’apprensione cui sono sottoposti in queste ore a causa dello sciame sismico che sta interessando il comune marchigiano e il territorio circostante. Una situazione che ci tocca profondamente rievocando il tragico terremoto del 2009 che ha lasciato nella memoria ferite insanabili. Siamo vicini anche ai nostri corregionali di Teramo, al sindaco Gianguido D’Alberto, e ai piccoli centri con i loro amministratori, che hanno avvertito le scosse. Impossibile, anche per loro, non ritornare con la mente ai giorni drammatici del terremoto del 2016”, così il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, appresa la notizia delle forti scosse di terremoto avvertite ad Ascoli Piceno.

terremoto ascoli piceno

In aggiornamento