L’Aquila, temporali in arrivo

23 settembre 2022 | 10:01
Share0
L’Aquila, temporali in arrivo

Week end instabile: attesi temporali per domenica. Le previsioni di Meteo Aquilano

Dal weekend inizierà una fase prettamente autunnale sulla nostra penisola, contrassegnata da nubi irregolari, a tratti compatte, e da precipitazioni intermittenti, che in alcuni potranno risultare insistenti e di forte intensità. Le previsioni di Meteo Aquilano.

Il primo peggioramento della serie si concretizzerà tra sabato e domenica, quando l’affondo di una saccatura depressionaria di matrice atlantica tra Spagna e Francia determinerà la risalita di masse d’aria mite dal Mediterraneo occidentale verso il nostro versante Tirrenico. Tali masse d’aria si caricheranno di vapore acqueo al passaggio sul mare, le cui temperature superficiali sono ancora piuttosto alte e superiori alla media. Ciò significa che, quando raggiungeranno l’Italia, potranno scaricare grandi quantitativi di pioggia, che coinvolgeranno anche il versante occidentale dell’Abruzzo. Prevedere eventi puntualmente estremi è molto difficile, ma la configurazione barica e la dinamica fanno presagire precipitazioni localmente davvero intense, legate a temporali autorigeneranti. Il consiglio come sempre è quello di seguire le allerte della Protezione Civile e di adottare la massima prudenza in caso di allagamenti o altre criticità connesse alle condizioni atmosferiche.

La giornata di sabato sarà contrassegnata dalla risalita di velature e nubi alte da sud-ovest. Tale nuvolosità si alternerà a delle ampie schiarite al mattino mentre tenderà a farsi più consistente nelle ore serali. Durante la notte le nubi saranno compatte e potranno verificarsi rovesci diffusi sulle zone occidentali, in estensione verso est. Non sono da escludere locali temporali e fenomeni di forte intensità. Temperature minime in aumento, massime stazionarie (MIN: +5/+9°C, MAX: +18°C/+23°C). Ventilazione moderata dai quadranti sud-occidentali.

La giornata di domenica si aprirà con condizioni di diffuso maltempo. Avremo nubi compatte al primo mattino, a cui saranno associate precipitazioni persistenti, specie sui comparti interni, dove non si possono escludere eventi temporaleschi e di forte intensità. Dal pomeriggio la nuvolosità si farà più irregolare e i fenomeni più intermittenti e meno intensi rispetto alla mattinata. Temperature minime in ulteriore aumento, massime in calo (MIN: +7/+11°C, MAX: +13°C/+17°C). Ventilazione moderata meridionale, a tratti forte sui monti.