Scuola San Demetrio, anche quest’anno garantito il doposcuola

San Demetrio ne’ Vestini, dal lunedì al venerdì doposcuola garantito dalla sinergia tra l’Istituto comprensivo “Cesira Fiori”, il Comune e l’associazione socioculturale Calliope.
San Demetrio ne’ Vestini, dal lunedì al venerdì doposcuola garantito dalla sinergia tra l’Istituto comprensivo “Cesira Fiori”, il Comune e l’associazione socioculturale Calliope.
L’Associazione socioculturale Calliope, la Dirigenza scolastica nella persona del Dirigente Antonio Lattanzi ed il Comune di San Demetrio con il supporto del Sindaco Antonio Di Bartolomeo, anche quest’anno garantiranno, presso la sede centrale dell’Istituto comprensivo “Cesira Fiori” a San Demetrio ne’ Vestini, le attività di doposcuola. Come spiegato in una nota, il progetto “Compiti insieme”, partito oramai 7 anni fa e mai interrotto, neanche durante la pandemia, dà una concreta risposta a quelle famiglie che, per i più svariati motivi, necessitano di un aiuto nella gestione dello svolgimento dei compiti pomeridiani, supportando i bambini della scuola primaria e i ragazzi della scuola secondaria.
Dal lunedì al venerdì, gli studenti, affiancati da personale qualificato, potranno rimanere nei locali della scuola nei giorni in cui non effettuano il rientro e svolgere i compiti pomeridiani, chiedere chiarimenti su argomenti poco chiari e condividere con altri bambini momenti di scambio e di crescita.
“Tutto ciò è permesso – spiega la nota – dalla fruttuosa sinergia tra i vari attori coinvolti, la Dirigenza scolastica, che ha sempre accolto e supportato con favore l’iniziativa, l’Amministrazione comunale passata e presente, che ha garantito e garantisce non solo la disponibilità dell’uso locali, della mensa e del servizio scuolabus, ma ha supportato e supporta fattivamente le attività con un contributo economico che permette il rimborso delle spese vive all’Associazione Calliope. L’Associazione dal canto suo ha messo e continuerà di certo a mettere passione, dedizione, amore nei confronti del bene più prezioso della nostra società, i bambini e i ragazzi che si affacciano alla vita, cercando di infondere sicurezza ed autostima nelle proprie capacità nonché di migliorare le performance ed il metodo di studio. Un esempio di quando in una qualsiasi realtà ci si muove insieme, si può andare lontano. Con lo stesso spirito l’Associazione Calliope, ha deciso di aderire alla chiamata del WWf insieme a Telefono Azzurro “URBAN NATURE 2022 – progetto Aule Natura negli ospedali pediatrici”, progetto che vedrà in 1.600 piazze operatori di varie realtà promuovere e raccogliere fondi destinati al progetto “Oasi in Ospedale”, attraverso la distribuzione di una piantina di felce in vaso”.
“La raccolta fondi permetterà di regalare Aule Nature alle strutture ospedaliere interamente dedicate alle cure pediatriche, a reparti pediatrici qualificati e ad altre strutture terapeutiche presenti sul territorio italiano, che verranno individuati in base a criteri di fattibilità e interesse con la collaborazione di partner selezionati. L’Associazione parteciperà con i propri volontari a questa iniziativa con una postazione, per la vendita delle piantine di felce in vaso, davanti alla scuola il 7 ottobre 2022 grazie ancora alla preziosa collaborazione con il Sindaco Antonio Di Bartolomeo e il Dirigente scolastico Antonio Lattanzi”.