Finanza personale: quali opportunità oggi per investire senza rischi?

26 settembre 2022 | 18:36
Share0
Finanza personale: quali opportunità oggi per investire senza rischi?

Finanza personale: quali opportunità oggi per investire senza rischi?

Finanza personale: quali opportunità oggi per investire senza rischi?

Gli italiani sono sempre più interessati alla finanza personale e sta crescendo la loro voglia di informarsi sulle principali tecniche per risparmiare e sulle migliori opportunità di investimento. Storicamente gli italiani sono conosciuti per la loro attitudine al risparmio e al contempo per la scarsa propensione a investire il capitale accumulato. Questo in realtà sta cambiando da qualche anno a questa parte e a dimostrarlo sono i volumi di denaro in crescita movimentati sulle principali piattaforme di investimento.
Molti di coloro che si avvicinano al mondo finanziario sono interessati a scoprire degli strumenti con un livello di rischio contenuto. A tal proposito, quindi, conoscere quali sono gli investimenti più sicuri senza rischi è un buon punto di partenza per chi vuole iniziare a far fruttare il proprio capitale. Prima di vedere in dettaglio alcuni esempi di strumenti di investimento che rientrano in questa categoria, è bene sottolineare che non esistono investimenti con rischio zero: qualunque operazione finanziaria, anche prevedendo l’utilizzo di strumenti con garanzie, introduce una componente di rischio al portafoglio, rischio che merita quindi di essere analizzato.

Investimenti più sicuri: alcuni esempi

Creare un portafoglio con strumenti finanziari che rientrano tra gli investimenti più sicuri è una buona scelta per coloro che puntano a ottenere dei rendimenti medio-bassi tenendo però sotto controllo il livello complessivo di rischio. Nessuno di questi strumenti è in grado di offrire potenzialmente dei rendimenti elevati: proposte di investimento caratterizzate da basso rischio e rendimenti alti devono far insospettire, nella maggior parte dei casi si tratta di truffe.

Buoni fruttiferi postali

Una prima opportunità di investimento sicuro è rappresentata dai buoni fruttiferi postali. Si tratta di strumenti finanziari emessi da Poste Italiane e offrono al cliente un interesse sul capitale che viene depositato. Poste Italiane ha emesso varie tipologie di buoni fruttiferi, che differiscono per durata complessiva, tempistiche di erogazione degli interessi e interessi garantiti.
Il profitto complessivo garantito da questi strumenti non è elevato – per i buoni fruttiferi di durata maggiore si arriva negli ultimi anni al 3% annuo lordo sul capitale depositato – ma il vantaggio è il rischio molto basso. Poste Italiane garantisce infatti la restituzione del capitale in qualsiasi momento e degli interessi maturati se vengono rispettate le condizioni contrattuali. L’unico rischio è rappresentato dalla bancarotta di Poste Italiane, ovvero dal default dello stato italiano.

Conti deposito

Un’altra opportunità di investimento a basso rischio è rappresentata dai conti deposito. Molti istituti bancari offrono questa possibilità ai clienti, proponendo loro degli interessi sul capitale che decidono di depositare. L’interesse varia a seconda della durata complessiva del deposito e della presenza o meno del vincolo.
In caso di conti deposito con vincolo il profitto è maggiore, ma i clienti non possono ritirare il capitale prima della scadenza del vincolo stesso. In assenza di vincolo si ha la possibilità di ritirare in qualsiasi momento il capitale (che sarà riaccreditato secondo le tempistiche indicate nel contratto), ma gli interessi offerti sono più bassi.

ETF obbligazionari

Tra gli investimenti con rischio contenuto rientrano anche gli ETF obbligazionari. In questo caso gli investitori decidono di acquistare quote di uno strumento finanziario che consente loro di investire contemporaneamente su più obbligazioni. Il rischio varia a seconda delle obbligazioni presenti all’interno dell’ETF e nell’analisi bisogna prendere in considerazione anche il costo annuo dello strumento finanziario.
Rispetto ai buoni fruttiferi postali e ai conti deposito gli Exchange Traded Fund sono più rischiosi, ma offrono dei potenziali profitti più alti, che in alcuni casi possono raggiungere addirittura la doppia cifra annua in percentuale. Le oscillazioni si possono avere anche in negativo, motivo per cui è fondamentale studiare con attenzione l’ETF prima di inserirlo in portafoglio.