
World Polio Day: i Rotary club di tutto il mondo uniti per debellare la poliomielite. Una cena evento a L’Aquila con le eccellenze del territorio.
Il Rotary Club Gran Sasso d’Italia incontra le eccellenze del territorio aquilano in una cena dibattito in programma per venerdì 28 ottobre al Magione Papale, finalizzata a raccogliere fondi da devolvere anche per il World Polio day.
Il Rotary Club Gran Sasso d’Italia ha organizzato l’evento quasi in concomitanza con il World Polio Day, eventoche da oltre 35 anni, il 24 ottobre, vede impegnati i club di tutto il mondo per l’eradicazione della poliomielite, con l’obiettivo di debellare questa malattia per sempre. Dai poncho al giro per i pub, dai concerti alle cene, alle aste di beneficenza, i club di tutto il mondo stanno organizzando in questi giorni vari eventi di beneficenza per sensibilizzare e soprattutto promuovere l’eradicazione. A L’Aquila l’incontro è stato centrato sulle eccellenze del territorio: una cena ‘Made in Aq’ per raccogliere fondi e informare. “L’idea – ha spiegato al Capoluogo.it il presidente del club aquilano Alberto Villani – è stata quella di riunire in una cena le nostre tradizioni enogastronomiche con salumi, formaggi e vini del territorio. Sarà un evento simbolico, un’occasione per stare insieme e fare del bene”. Non potevano mancare quindi i formaggi de La Mascionara, i salumi e le mortadelle di Campotosto di Nonna Ina, preparate come si faceva una volta, due primi e due secondi tipici preparati dallo chef del Magione Papale, il pane e il panettone di Guido Rispoli di Grano e Sesamo Bakery lab e i vini di Castelsimoni, azienda di Cese di Preturo. Parte del ricavato della serata sarà devoluto per acquistare una TV per il day hospital e ambulatorio di Pediatria dell’ospedale Sn Salvatore dell’Aquila, il cui direttore è il professore Vincenzo Salpietro e in favore della Rotary Foundation per l’iniziativa “End Polio Now”. Il costo della serata è di 50 euro e si può partecipare previa prenotazione – entro il 24 ottobre – contattando il segretario del club Stefano Di Cocco, al numero 347/6882917.

