Video Fiorella Mannoia, Vittorini: Un motivo di vanto e orgoglio per la città

Fiorella Mannoia esalta la bellezza dell’Aquila ricostruita in una diretta instagram: ma commenti “stonati” innescano polemiche. “Il percorso della nostra ricostruzione ha bisogno di tempo per essere apprezzato e capito da tutti”: l’intervento del consigliere Livio Vittorini.
Polemiche dopo il video pubblicato su Instagram dalla cantante Fiorella Mannoia che ha esaltato in una diretta Instagram la bellezza della ricostruzione in centro storico e dell’Aquila in generale. Complimenti non visti di buon occhio da tutti, anzi hanno innescato il solito ‘vespaio’ di polemiche dando a una diretta fatta di parole piene di speranze, una connotazione quasi politica.
Fra i moltissimi commenti positivi alla clip della cantante pubblicata su Instagram, alcuni però sono sembrati infatti “stonati”. Critiche in larga parte esternate, sui social, da esponenti contrari alla presente amministrazione. Per il consigliere e presidente della Commissione programmazione e bilancio del Comune dell’Aquila, Livio Vittorini, i complimenti alla città da parte di Fiorella Mannoia non hanno nessuna connotazione politica, ma sono il risultato di anni di duro lavoro per restitutore ai cittadini e ai turisti una città nuova, rinnovata, spendente.“Il video diffuso dalla cantante Fiorella Mannoia che enfatizza la bellezza e la valenza degli interventi condotti in centro storico è un motivo di vanto e di orgoglio per la città”, ha scritto in una nota Vittorini. “Nella sua clip social – chiarisce il consigliere – l’artista si sofferma su due interventi, quello su piazza Regina Margherita e Largo Tunisia mirabilmente finanziati dalla Fondazione Carispaq e sostenuti con forza dall’amministrazione che non si è mai ancorata al dogma del dov’era e com’era, ma ha cercato, dove possibile, di attuare un reale processo di rigenerazione urbana per restituire alla comunità luoghi in cui tradizione e cambiamento fossero ben tangibili. Un percorso, forse, non compreso a pieno da tutti nell’immediato ma che ha bisogno di tempo per essere apprezzato, come testimoniato anche dall’artista Mannoia che ben conosce la nostra terra”.