L’Aquila, nel fine settimana migliorano le condizioni meteo

16 dicembre 2022 | 14:49
Share0
L’Aquila, nel fine settimana migliorano le condizioni meteo

Previsioni meteo per il fine settimana del 17-18 dicembre: dall’Atlantico all’Anticiclone, migliorano le condizioni atmosferiche.

Previsioni meteo per il fine settimana del 17-18 dicembre: dall’Atlantico all’Anticiclone, migliorano le condizioni atmosferiche.

Nel corso del weekend assisteremo ad un progressivo miglioramento delle condizioni atmosferiche. Mentre la giornata di sabato sarà ancora contrassegnata da residua instabilità, legata al flusso di umide correnti atlantiche, che da giorni insistono sulle regioni tirreniche, la situazione cambierà rapidamente dalla successiva giornata di domenica. Assisteremo ad un graduale aumento della pressione in seno al Mediterraneo, legato all’espansione dell’anticiclone delle Azzorre verso nord-est. Come conseguenza, tornerà la stabilità e, all’inizio della settimana, anche le temperature diurne in quota saliranno rapidamente. Ma come spesso accade nelle fasi anticicloniche in inverno, nelle vallate non mancheranno le inversioni termiche notturne e le nebbie mattutine.
La giornata di sabato sarà caratterizzata da cielo irregolarmente nuvoloso al mattino. Dal pomeriggio, sulle zone occidentali si apriranno ampie schiarite mentre qualche nube in più insisterà sui comparti orientali e sui rilievi esposti ad est. Ci saranno anche dei rovesci sparsi, al mattino concentrati sulle zone a confine con il Lazio e sui rilievi occidentali mentre al pomeriggio/sera principalmente sulle zone orientali, anche se meno probabili. Quota neve in calo dagli iniziali 1700 metri fin verso i 1400 metri della serata. Temperature minime e massime in lieve diminuzione (MIN: +2/+5°C, MAX: +8/+12°C). Ventilazione vivace da sud-ovest.
La giornata di domenica vedrà cielo parzialmente nuvoloso, con basso rischio di fenomeni. Qualche nube in più sarà possibile sulle zone orientali, dove non è da escludere qualche isolato e breve rovescio, nevoso dai 1300 metri di quota. Dal pomeriggio assisteremo ad un progressivo miglioramento del tempo, con schiarite via via più ampie e fenomeni in rapido esaurimento. Temperature minime e massime in ulteriore lieve flessione (MIN: +0/+4°C, MAX: +7/+10°C), ventilazione debole, al più moderata sui monti, da est/nord-est.
(Francesco De Angelis, Meteo Aquilano)