Addio al professore Luciano Onori

Addio al professore Luciano Onori, padre della medicina moderna aquilana, ha formato centinaia di professionisti.
Se ne va, a 86 anni, in punta di piedi e discreto come è sempre stato per una vita intera, il professore Luciano Onori, medico internista di fama nazionale, padre della medicina moderna aquilana.
Allievo e amico del professore Luciano Fabbrini divenne, dopo la laurea in Medicina suo stretto collaboratore. Il professore Luciano Onori, nella sua lunga carriera ha formato centinaia di professionisti, portando un vento innovativo per la medicina aquilana, che pose al centro il paziente, chiunque esso fosse. Ha assistito gratuitamente con abnegazione ed esemplare professionalità centinaia di persone bisognose. “Saluto con commozione un vero Maestro della Medicina, mai amato dall’accademia, ma adorato da generazioni di studenti: le sue lezioni ‘non ufficiali’ di terapia medica alle 7.30 nel vecchio ospedale erano seguite da tutti, quelle ufficiali da pochi. Grazie Luciano”, è il ricordo commosso del collega, il professore Marco Valenti. “I nostri cari non sono scomparsi nel buio del nulla: la speranza ci assicura che essi sono nelle mani buone e forti di Dio. L’amore è più forte della morte. Luigi“.
Domani, mercoledì 21 dicembre alle ore 15, i funerali a Collemaggio.
Alla famiglia, alle figlie, le condoglianze dalla redazione del Capoluogo.