AGGIORNAMENTO COVID 19 |
Copertina
/
L'Aquila
/
Sanità
/

Covid 19 L’Aquila, Grimaldi: “Tanti ricoveri ma situazione stabile”

10 gennaio 2023 | 07:48
Share0
Covid 19 L’Aquila, Grimaldi: “Tanti ricoveri ma situazione stabile”

Quarta dose agli anziani: l’appello del professor Grimaldi è ancora alla prudenza. “Le nuove varianti Covid 19 sono ancora molto contagiose”.

“Sono ancora tanti i casi di positivi al Covid 19 che richiedono il ricovero, ma la situazione fortunatamente è stabile, l’ospedale e il reparto non sono in affanno come negli anni passati. I casi più gravi riguardano anziani, persone non vaccinate o pazienti già gravati da patologie pregresse”. A fare il punto sulla situazione contagi, sentito dal Capoluogo, è il professore Alessandro Grimaldi, primario del reparto di Malattie infettive dell’ospedale aquilano.

In quest’ultima settimana in Italia il tasso di positività al Covid 19 è del 15,9%, con una crescita dei contagi e dei decessi, a fronte di un calo dei ricoveri nei reparti ordinari. In Abruzzo l’andamento della settimana che va dal 31 dicembre al 6 gennaio, ha registrato 4442 nuovi positivi. “L’inverno – spiega Grimaldi – è il periodo più duro. Bisogna considerare inoltre che quest’anno abbiamo dovuto fare i conti con un’influenza di stagione impegnativa e difficile soprattutto per soggetti fragili, già gravati da diverse patologie pregresse. I ricoveri nel nostro reparto sono stabili, con ingressi quotidiani, ma per adesso non destano preoccupazione e non parliamo di contagiati in pericolo di vita. Sapevamo che le varianti avrebbero avuto un’evoluzione, per fortuna, almeno per ora, ci troviamo di fronte a una mutazione del Covid 19 sì più contagiosa, ma molto meno letale. Abbiamo imparato, anche se la strada è ancora lunga a convivere con il virus. In ogni caso, il vaccino resta un’arma importante per evitare le conseguenze più difficili del Coronavirus che vanno a compromettere le vie respiratorie”. 

Covid 19, la curva si impenna: “Subito quarta dose”

Per questo, il professor Grimaldi continua ad appellarsi alla prudenza:“La mascherina nei luoghi affollati dovrebbe continuare a essere una buona pratica, soprattutto se viviamo o entriamo a contatto con anziani, bambini o persone fragili. Questo è un momento delicato, sicuramente finito l’inverno la situazione andrà a normalizzarsi come già accaduto dal 2020 in poi. Si vaccini chi non lo ha fatto, quarta dose agli anziani e tanta prudenza.Abbiamo armi, strumenti e terapie, ma il virus resta insidioso e molto più contagioso, non dobbiamo abbassare la guardia”.

Il Covid 19 non si estingue con un decreto: Alessandro Grimaldi a #pilloleabruzzo

omicron variante covid