
Neve in arrivo dalla prossima settimana: le previsioni di Meteo Aquilano per il week-end.
Le previsioni di Meteo Aquilano per il 14 e il 15 gennaio.
Nel corso del weekend vivremo generali condizioni di variabilità atmosferica, con nubi intermittenti ma precipitazioni poco significative. Questo avverrà in quanto l’Italia si troverà sul bordo orientale dell’anticiclone delle Azzorre disposto lungo i paralleli e verrà interessata dalla discesa di deboli ondulazioni atlantiche lungo il suo versante adriatico. Le temperature risulteranno stazionarie, un paio di gradi al di sopra delle medie stagionali. Il vero peggioramento del tempo si concretizzerà nel corso della prossima settimana, quando la discesa di una vasta saccatura depressionaria di matrice polare raggiungerà l’Europa centro-occidentale. Sarà questa l’occasione per precipitazioni importanti sull’Abruzzo, con quota neve in progressivo calo, ma anche per venti a tratti particolarmente intensi. L’Appennino dovrebbe ricevere gli accumuli nevosi alle medie quota necessari per riprendere la stagione sciistica nel migliore dei modi.
La giornata di sabato si aprirà con nubi irregolari sulle zone orientali, parzialmente nuvoloso altrove, senza precipitazioni significative. Da metà giornata si apriranno ampie schiarite e, successivamente, transiteranno velature e corpi nuvolosi medio-alti, innocui in termini di precipitazioni. Temperature minime e massime stazionarie (MIN: -3/+1°C, MAX: +6/+10°C). Ventilazione da nord al mattino, moderata sui monti, in indebolimento e rotazione da ovest nel corso della serata.
La giornata di domenica inizierà con cielo poco nuvoloso ovunque al primo mattino. Nel corso della mattinata assisteremo ad un aumento della nuvolosità sulle zone a confine con il Lazio, dove potranno verificarsi deboli rovesci sparsi da metà giornata. Quota neve sui 1500 metri circa. Nel pomeriggio le nubi consistenti tenderanno ad espandersi al resto del territorio, ma con precipitazioni deboli ed isolate. Temperature minime e massime stazionarie o in leggero rialzo (MIN: -2/+2°C, MAX: +8/+12°C). Ventilazione moderata sud-occidentale, forte sui monti nelle ore pomeridiane.