Gina Lollobrigida, il ricordo di Simone Coccia Colaiuta

Addio a Gina Lollobrigida: Simone Coccia Colaiuda ricorda l’incontro nel confessionale del Grande Fratello.
“Ho incontrato Gina Lollobrigida durante la mia partecipazione al Grande Fratello. Una delle esperienze più indimenticabili dentro la casa più spiata d’Italia”. Così, Simone Coccia Colaiuda, ricorda la Lollo nazionale, scomparsa a 95 anni. Le esequie della “Lollo” si terranno giovedì 19 gennaio alle ore 12:30 presso la chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo a Roma, mentre la camera ardente sarà allestita in Campidoglio presso la sala Protomoteca e sarà aperta al pubblico mercoledì 18 gennaio dalle 10 alle 19 e giovedì 19 gennaio dalle 9:30 alle 11:30.
“Ebbi l’onore di accompagnarla all’interno della Casa del Grande Fratello per poi farci un divertente confessionale. Che la terra ti sia lieve”. La diva era entrata nella Casa durante la 15esima edizione del Grande Fratello, per dare dei consigli ai finalisti. Aveva spiegato loro quanto sia importante non lasciarsi travolgere dalla popolarità e rimanere con i piedi per terra. “Vi consiglio di tenere i piedi per terra. La popolarità e la bellezza durano poco. Dovete lavorare e non fermarvi mai perché è importante. Andate avanti con coraggio. Spero che possiate soddisfare i vostri sogni. Credete in voi stessi”.
“Uno può avere una forza tale quando inizia una carriera, però poi può andare bene o può andare male”, fu il consiglio dato dalla Lollobrigida a Simone Coccia Colaiuda.
L’attrice all’Abruzzo ha legato anche solo moralmente la sua fortunata e longeva carriera: uno dei ruoli cari e iconici di Gina Lollobrigida è proprio nei panni di una bella e procace abruzzese, la Bersagliera di “Pane amore e fantasia” e “Pane, amore e gelosia”; dove recitò insieme a Vittorio De Sica e a Maria Pia Casilio, attrice trapiantata a Roma, ma originaria di Castelnuovo, frazione di San Pio delle Camere. I due film erano ambientati in un paese immaginario dell’Abruzzo, ispirato per volontà dello sceneggiatore Ettore Maria Margadonna a Palena, suo luogo natio, e su propri ricordi delle persone caratteristiche del paese.

Lo scorso settembre l’attrice – che tante generazioni hanno conosciuto proprio come la Bersagliera, era stata dimessa dalla clinica dove era stata ricoverata dopo una caduta in casa che le aveva causato una frattura del femore per cui era stata operata.
