Il Convitto Cotugno apre alle donne

Convitto Cotugno, poche inscrizioni e rischio chiusura: si apre anche alle donne per l’anno scolastico 2023 – 2024.
Il Convitto Cotugno apre le porte alle donne.
Dal prossimo anno scolastico 2023/2024 lo storico Convitto Nazionale Domenico Cotugno aprirà le porte alle ragazze. La scuola, in questi anni spesso al centro dell’attenzione a causa del rischio chiusura, diventerà anche un convitto femminile, accogliendole istanze e le necessità di questa nuova utenza. Questo istituto, in attesa della ristrutturazione della nota sede del centro storico, è attualmente situato in via Ficara, in un Musp a due piani dotato di 36 posti letto. Verrà nuovamente proposto anche il Symposium, ovvero il servizio di semiconvitto, che permetterà di usufruire del pranzo e dell’assistenza allo studio pomeridiano sia a studentesse che a studenti. Gli interessati possono visitare il sito all’indirizzo www.convittocotugno.edu.it , sotto la voce “Convitto” e scaricare il modulo di iscrizione.
Il Capoluogo si è occupato spesso della situazione relativa al Convitto Cotugno e del rischio chiusura incombente, soprattutto in virtù del basso numero di iscritti. Nel 2020 era arrivata l’attesa deroga affinché la struttura potesse continuare ad ospitare gli studenti iscritti, come comunicato dalla stessa direzione scolastica aquilana.
“Accolgo con favore la deroga concessa al Convitto nazionale Domenico Cotugno, un obiettivo per il quale il ringraziamento va al direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Antonella Tozza. Ritengo, però, che il vero obiettivo sia quello di dotare una istituzione così prestigiosa della nostra città di una sede idonea, in attesa che venga ricostruita quella in centro storico”, aveva dichiarato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi.
Nel giugno 2021 l’affidamento dei lavori per il Quarto Cantone, nell’ambito del processo di ricostruzione post sisma: la sede storica del Covitto nazionale è compresa proprio nel Quarto Cantone, insieme all’ex Liceo e alla Biblioteca provinciale.