Bimbo di 4 anni si allontana dall’asilo: Cerchiamo gli angeli che lo hanno salvato

L’appello di una mamma e un papà al Capoluogo: “Cerchiamo i passanti che ieri mattina, a Tempera, hanno visto nostro figlio di 4 anni da solo sulla strada e lo hanno riportato nella scuola vicina da cui era scappato”.
L’AQUILA – Bambino di 4 anni si allontana da solo da scuola, trovato e riaccompagnato all’asilo da una coppia di passanti. L’appello dei genitori: “Desideriamo rintracciare e ringraziare personalmente chi ha trovato nostro figlio e, riportandolo a scuola, scongiurato il peggio”.
“Stiamo cercando la signora ed il signore che ieri mattina a Tempera, verso le 9:30, hanno visto nostro figlio di 4 anni da solo sulla strada e lo hanno soccorso” queste le parole della nostra lettrice che si è rivolta al Capoluogo per trovare questi due angeli custodi. Il bambino, di cui omettiamo il nome, si è allontanato dalla Scuola dell’infanzia di Tempera verso le 9:30 di ieri, giovedì 16 febbraio. I bambini erano stati portati in bagno, quando il piccolo è sfuggito al controllo, allontanandosi dall’edificio scolastico. Il piccolo, che si è incamminato da solo lungo la strada per tornare a casa, è stato intercettato da alcuni passanti, che lo hanno notato da solo sulla strada ed hanno prontamente avvertito la scuola dell’infanzia. Un episodio che, fortunatamente, ha avuto un lieto fine per una serie di infinite congiunture positive. La scuola è situata in una strada senza uscita e, quindi, poco trafficata.

All’indomani dell’accaduto i genitori del bambino lanciano un appello per rintracciare chi lo ha trovato lungo la strada che porta all’asilo, dove vengono generalmente posteggiate le automobili.
“Non so se si tratti di persone residenti in zona o di passaggio. Il mio bambino mi parla di un uomo e una donna. Sono stati loro a notare mio figlio di 4 anni da solo lungo la strada e a contattare immediatamente la scuola, per chiedere se si fosse allontanato qualche bimbo. Sarebbe potuta accadere qualsiasi cosa, invece oggi io e mio marito possiamo ringraziare queste persone. Ci renderebbe felici poterle conoscere di persona: se non è successo nulla di grave è grazie a loro”.
Per contattare i genitori è possibile rivolgersi alla nostra redazione attraverso la mail ilcapoluogo@gmail.com, il numero di telefono 392 675 8413 o la posta della Pagina Facebook del giornale, IL CAPOLUOGO D’ABRUZZO.