Luca Di Carlo, “l’avvocato del diavolo” di Tagliacozzo nel cast dell’Isola dei famosi

L’avvocato originario di Tagliacozzo, Luca Di Carlo, difensore di Ilona Staller, è tra i naufraghi dell’Isola dei famosi.
Luca Di Carlo, conosciuto nel mondo patinato come “l’avvocato del diavolo” sarà uno dei concorrenti del reality “L’isola dei famosi”. Dal 17 aprile Ilary Blasi tornerà al timone del fortunato programma di Canale 5.
Il 20 febbraio scorso è stata annunciata la partecipazione di Luca Di Carlo alla prossima edizione de “L’isola dei famosi”. È noto per essere il miglior amico di Ilona Staller che gli ha dedicato un dipinto dal titolo “L’angelo e il diavolo” che ritrae lei come “l’angelo”, salvato dall’avvocato Di Carlo, “il diavolo”, opera che è stata esposta anche in Agorà Gallery a Chelsea. Durante l’ultima edizione del reality era ospite fisso in studio con i suoi immancabili occhiali. Queste le sue prime parole ai lettori del settimanale Nuovo: “Nell’Isola porterò pace, amore e trasgressione”. Single, non ha figli, ha avuto un flirt con l’attrice Pamela Anderson. Nato nel 1976 a Tagliacozzo Luca Di Carlo si è laureato in legge all’Università “La Sapienza” di Roma e giovanissimo è diventato avvocato penalista. È soprannominato “l’Avvocato del Diavolo”, chiaro rimando al film americano diretto da Taylor Hackford, interpretato da Al Pacino e Keanu Reeves. Tra i suoi clienti vip vengono annoverate star del calibro di Michael Jackson e la famiglia di Pablo Escobar. Da quanto si legge sul web Di Carlo ha difeso la famiglia Casamonica e nel 2021 ha rappresentato Desigual, il brand d’abbigliamento internazionale.
È noto ANCHE per aver vinto il famoso processo d’interesse pubblico mediatico internazionale dell’ex deputata al Parlamento italiano ed ex pornostar Ilona Staller contro lo scultore americano all’avanguardia Jeff Koons, suo ex marito. Ilona Staller, trasferitasi negli Stati Uniti a New York, ingaggiò una lunga battaglia legale, rapì il figlio minore Ludwig Koons dagli Stati Uniti e lo condusse in Italia. Per questa vicenda fu accesa nei suoi confronti oltre ad un processo penale internazionale per sottrazione e rapimento del figlio, anche una causa per risarcimento danni morali per padre sofferente, promossa da Jeff Koons, che chiese 6 milioni di dollari. Ilona Staller incaricò come suo difensore l’avvocato Di Carlo, contro l’esercito degli avvocati dell’ex marito e venne assolta, vincendo anche sulla richiesta processuale risarcitoria milionaria.