Addio ad Aldo Di Bitonto, storico capitano rossoblù
15 marzo 2023 | 09:26

0
Addio ad Aldo Di Bitonto, origini triestine ma cuore rossoblù. Di Bitonto, leggenda dell’Aquila Calcio, è venuto a mancare all’età di 92 anni.
Si è spento Aldo Di Bitonto, aveva 92 anni. Vestì la maglia rossoblù negli anni ’50.
Aveva ormai il cuore rossoblù Aldo Di Bitonto, nonostante le origini triestine. Di Bitonto, leggenda dell’Aquila Calcio, è venuto a mancare all’età di 92 anni. Nato il 20 ottobre del 1930, Aldo Di Bitonto fu capitano dell’Aquila Calcio quando il club arrivò conquistò la promozione in Serie C ed è ricordato da moltissimi tifosi come autentica bandiera del calcio aquilano. L’ultima bandiera del club.
Con la maglia dell’Aquila Di Bitonto totalizzò 152 presenze in sette stagioni, siglando 13 gol. L’esordio arrivò nel match Senigallia – L’Aquila, era il 28 settembre 1952. L’incontro terminò in parità, con il risultato di 1-1.
Solo un anno fa l’intervista di Rai 3, realizzata da Alberto Orsini, con la sua immancabile sciarpa rossoblù stretta al collo.
“Se qualche giovane dirà: ‘Voglio fare come ha fatto Di Bitonto’, già parte bene. Non voglio dire di più, ma già parte bene”, aveva dichiarato Di Bitonto, che conosceva benissimo i grandi triestini del calcio italiano che hanno scritto pagine di storica calcistica, su tutti Nereo Rocco e Cesare Maldini.
Addio Aldo, grande cuore rossoblù: ai familiari il cordoglio della redazione del Capoluogo per la perdita subita.
“A nome della Municipalità aquilana e a titolo personale esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Aldo Di Bitonto. Se ne va un pezzo di storia della nostra città, che ha contribuito a marcare un’epoca del calcio aquilano della quale, negli anni, sono stati tramandati ricordi e memoria. Non ha mai mancato di far venire meno il suo sostegno nei confronti dei colori rossoblu o di narrare aneddoti riferiti alla sua grandissima esperienza sportiva, che affascinavano e coinvolgevano quanti hanno avuto la fortuna di ascoltarli”.
Lo dichiara il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi.
All’età di 92 anni è volata in cielo un’autentica bandiera del calcio aquilano: Aldo Di Bitonto.
Triestino di nascita, ha onorato la maglia n. 10 nei sette campionati disputati in rossoblù dal 1952 al 1959.
152 presenze, 13 gol, fascia di capitano, giocate sontuose e tanta caparbietà. Di quella che è sempre piaciuta agli aquilani, che lo accolsero come uno di famiglia quando scelse di fermarsi a vivere proprio nel Capoluogo d’Abruzzo.
Esattamente un anno fa era venuto a trovarci al Gran Sasso per una bella intervista ai microfoni Rai ed era stato il primo ad essere invitato come “vecchia gloria rossoblù” per il 95ennale dello scorso novembre, nonostante poi non abbia potuto partecipare alla premiazione per motivi di salute.
Oggi stesso inoltreremo alla LND richiesta di osservare un minuto di silenzio e giocare con il lutto al braccio in occasione della gara di domenica col Castelnuovo.
Nessuno muore finchè vive nel cuore di chi resta. Ciao Aldo!
Aldo Di Bitonto, i funerali a San Silvestro
La chiesa di San Silvestro all’Aquila ospiterà i
funerali di Aldo Di Bitonto alle 15.30 di giovedì 16 marzo