Il Cortile di Celestino, a L’Aquila la vedova del commissario Calabresi

Da marzo a giugno a L’Aquila quattro appuntamenti nel segno del Perdono con Il cortile di Celestino. A maggio incontro con Gemma Calabresi.
Il Cortile di Celestino, verso la Perdonanza a L’Aquila quattro appuntamenti nel segno del Perdono: in città arriverà Gemma Calabresi, vedova del commissario Calabresi.
L’Aquila accoglie “Il Cortile di Celestino”: una serie di eventi per accompagnare la città al clima della Perdonanza edizione 2023.
A maggio l’incontro con Gemma Calabresi, vedova del commissario ucciso in un attentato terroristico di estrema sinistra. La donna sarà ospite di uno degli appuntamenti degli eventi previsti per Il cortile di Celestino. Quattro giornate, da marzo a giugno, sul tema del Perdono, della cultura, della fede e della storia italiana.
A presentare gli eventi in conferenza stampa il vicesindaco Raffaele Daniele, l’assessore Ersilia Lancia e don Federico Palmerini.
“Abbiamo predisposto un calendario – ha sottolineato l’assessore Lancia – in stretta collaborazione con la Curia e la Pastorale giovanile, per questo Anno Giubilare che ci ha regalato Papa Francesco”.
Da parte sua, don Federico Palmerini ha portato i saluti del cardinale Giuseppe Petrocchi, ringraziando l’amministrazione comunale per “l’intraprendenza con cui valorizza quest’Anno della Misericordia. Il perdono non è uno spot, ma un processo che ha bisogno di essere assimilato gradualmente. Stiamo vivendo questo Anno attraverso avvenimenti molto significativi”.
“Il cortile di Celestino – ha concluso il vicesindaco Raffaele Daniele – è stata una grande intuizione, in quanto rappresenta un luogo di dialogo in cui possono confrontarsi diverse sensibilità; il mondo laico e quello ecclesiale insieme, per tempi di grande importanza”.
Le interviste.
Questo il programma degli eventi de “Il Cortile di Celestino”:
Il 24 marzo all’Auditorium del Parco, alle 18, Lettura Dantis, con Giampiero Mancini.
Il 14 aprile, alle 18, al Palazzetto dei Nobili, Upsy Daisy, con don Ambrogio Mazzai.
Il 31 maggio, alle 18, sempre al Palazzetto dei Nobili, La crepa e la luce, con Gemma Calabresi.
Il 30 giugno, alle 18, presso l’Auditorium del Parco, Fraternità: vivere da Dio, con don Alberto Ravagnati.
