Giuseppe Sanzotta candidato sindaco a Morlupo: “Una proposta contro la rassegnazione”

28 aprile 2023 | 07:42
Share0
Giuseppe Sanzotta candidato sindaco a Morlupo: “Una proposta contro la rassegnazione”

Giuseppe Sanzotta, già direttore de Il Tempo ed editorialista del Capoluogo.it, scende in campo per le elezioni amministrative di Morlupo, nel Lazio. L’intervista: “Vedo troppa rassegnazione, il paese ha bisogno di una svolta”.

Giuseppe Sanzotta, già direttore de Il Tempo ed editorialista del Capoluogo.it, scende in campo per le elezioni amministrative di Morlupo, nel Lazio. L’intervista: “Vedo troppa rassegnazione, il paese ha bisogno di una svolta”.

Dall’analisi politica nazionale all’esperienza della campagna elettorale per le elezioni amministrative. Nuova avventura per Giuseppe Sanzotta, già direttore de Il Tempo e prezioso editorialista de IlCapoluogo, che per il prossimo appuntamento elettorale di maggio è candidato alla carica di sindaco di Morlupo, nel Lazio: “È un posto che conosco da tempo – spiega a IlCapoluogo.it – e già avevo dato una mano ad alcuni amici in precedenti campagne elettorali. Adesso avevano bisogno di una persona fuori dalle classiche beghe di paese, così mi è stato chiesto di candidarmi e dopo un’attenta riflessione ho accettato”. Sanzotta sarà candidato per la lista civica “Alternativa per Morlupo”. Il motivo, è presto detto: “Con le ultime amministrazioni comunali, Morlupo si è un po’ adagiata su sé stessa, vedo troppa rassegnazione in giro e spero di riuscire a imprimere la svolta che serve a impedire che Morlupo diventi un quartiere dormitorio di Roma”. Vicinanza alla Capitale e la carenza di servizi adeguati, fanno infatti correre questo che ormai è più di un rischio al paese che conta circa 8mila e 200 abitanti.
Per invertire la tendenza, Giuseppe Sanzotta ha individuato tre direttrici, a partire dal cambio di paradigma tra cittadini e amministrazione: “C’è bisogno di un Comune aperto, in cui tutti i cittadini possano trovare un punto di riferimento. È l’amministrazione comunale che dev’essere al servizio del cittadino, non viceversa. Deve farsi carico dei problemi e trovare soluzioni”.
Centrale poi il tema sicurezza: “A Morlupo non c’è una stazione Carabinieri e la chiederemo; inoltre, potenziando il servizio di Polizia municipale occorre che soprattutto gli anziani siano messi al riparo da truffe e furti”. Ma per scongiurare il rischio di un “quartiere dormitorio”, non si può prescindere dallo “sviluppo“: “Servono una serie di iniziative per il turismo e il rilancio delle attività commerciali, anche attraverso una serie di eventi”.
Insomma, a Morlupo serve una “scossa per invertire la tendenza alla rassegnazione”.

giuseppe sanzotta