Festa San Pietro Celestino, le celebrazioni

Le celebrazioni in programma per la festa dI San Pietro Celestino il prossimo 19 maggio.
L’Arcidiocesi dell’Aquila si appresta a celebrare la festa di San Pietro Celestino, il prossimo 19 maggio, in maniera solenne, e con particolare devozione in questo Anno Giubilare Celestiniano, indetto da Sua Santità Papa Francesco in occasione della sua Visita Pastorale in data 28 agosto 2022 con l’apertura della Porta Santa della Basilica di S. Maria di Collemaggio.
Sua Eminenza li Cardinale Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo Metropolita dell’Aquila, ha caldeggiato con vigore la visita del Santo Padre, segno di grande fraternità e amore per li nostro popolo: un dono indelebile dai connotati storici che pone il messaggio del perdono celestiniano, la Basilica di Collemaggio e la Città tutta come riferimento per la pace universale. Tutto il popolo di Dio è invitato a partecipare a tale celebrazione con animo pieno di gioia.
Il Movimento Celestiniano invita particolarmente te e la tua comunità, cogliendo la favorevolissima occasione per celebrare il Giubileo del Movimento Celestiniano. Come da nostro costume, nostri
ospiti graditissimi, fratelli da sempre, uniti nella fede, consolidati dagli insegnamenti del nostro amatissimo santo.
L’Associazione Comitato Festa della Perdonanza Celestiniana, retta dal nostro amico Floro Panti. organizzerà la parte civile delle celebrazioni con un corteo civile che, prendendo le mosse dalla Chiesa del quarto di S. Giusta alle ore 17,00, con sbandieratori, rappresentanze delle associazioni del
Movimento Celestiniano e figuranti si snoderà per le vie della città fino ad arrivare alla Basilica di Collemaggio, alle ore 18,00, ora di inizio della Santa Messa Solenne, recando in dono l’olio per il
cero votivo posizionato presso il mausoleo di S. Pietro Celestino V° e il consueto pane da distribuire ai fedeli.