Circo Maya Orfei Madagascar a L’Aquila: 2 ore di allegria tra acrobati, ballerini, leoni ed elefanti

12 maggio 2023 | 10:35
Share0
Circo Maya Orfei Madagascar a L’Aquila: 2 ore di allegria tra acrobati, ballerini, leoni ed elefanti

Tappa aquilana per il Circo Maya Orfei Madagascar: 2 ore di allegria con lo spettacolo della famiglia Martini-Gravagna. L’intervista del Capoluogo.

“Il circo è gioia e allegria, è uno spettacolo che ti porta fuori dal tempo e dallo spazio e riesce a incantare adulti e bambini mettendoli tutti sullo stesso piano”. A parlare, nell’intervista per il Capoluogo, a poche ore dalla prima, è Massimiliano Martini, trapezista e domatore della grande famiglia del Circo Maya Orfei Madagascar arrivato in città in questi giorni.

10 giorni di spettacoli, fino al 21 maggio: il Circo Maya Orfei Madagascar, il più grande d’Italia, gestito dalla grande famiglia Martini-Gravagna, promette 2 ore di allegria tra acrobati, ballerini, equilibristi e circa 100 animali tra tigri, zebre, elefanti, cammelli, lama, la giraffa Rocco, Simba, l’unico re leone bianco presente in Italia e l’imponente Baby, un’elefantessa indiana di 55 anni. A fine spettacolo la conclusione si trasforma in una vera festa, tutta in musica, ad alto ritmo.

Circo Orfei Madagascar

Il video del Capoluogo

Impressionanti anche i numeri della struttura: chapiteau a cupola da 36 metri, con altezza massima di 13 metri. La grande carovana che sta facendo tappa a L’Aquila, composta da due storiche famiglie, circensi da generazioni, fa tornare alla memoria le enormi ‘cittadelle’ itineranti dei tempi antichi: 45 i mezzi pesanti, circa 20 lavoranti, 30 artisti con famiglie, quasi 100 animali di varie specie accuditi e coccolati e la giraffa Rocco che, quando fa freddo viene tutelata con un giubbottino. “Gli animali da noi vengono trattati benissimo – chiarisce Massimiliano Martini ai microfoni del Capoluogo – vivono con noi da sempre. Sono tutelati, controllati e accuditi nel migliore dei modi. Non è vero che gli animali del circo soffrono, con alcuni, anche se non propriamente ritenuti d’affezione, si crea un’empatia che, per chi non è del settore, non si può spiegare”. È il caso ad esempio di Baby, l’imponente elefantessa che Massimiliano ha ‘ereditato’ da suo padre che a sua volta l’aveva ricevuta dal nonno: quando Massimiliano va a trovarla, prima dello spettacolo, per controllare che tutto sia a posto, allunga la sua lunga proboscide, quasi a voler fare una carezza al suo fedele amico. Baby ha compiuto 55 anni a marzo, è nata nel circo Maya Orfei Madagascar e a fa parte a tutti gli effetti di questa grande famiglia.

Circo Orfei Madagascar
Circo Orfei Madagascar

Siamo felici di aver portato lo spettacolo qui a L’Aquila – continua Massimiliano – per noi l’Abruzzo è un luogo del cuore, dove siamo sempre stati accolti molto bene e abbiamo ricevuto tanti complimenti per lo spettacolo. Siete persone straordinarie che sanno bene cosa vuol dire accoglienza e fate sentire tutti come a casa. Che poi con il nostro lavoro la casa è il mondo: è dove ci troviamo in questo momento, ma fa parte del gioco ed è bellissimo così! Vi aspettiamo e non vediamo l’ora di farvi divertire”.

Per informazioni sugli spettacoli e costi, è possibile visitare il sito internet del circo, a questo link.