Lavori Auditorium e tapis roulant, ci pensa l’Usra

3 milioni di euro per riattivare il tapis roulant al Terminal e la manutenzione straordinaria dell’Auditorium del Parco. Firmata la convenziona tra Comune dell’Aquila e Usra che diventa soggetto attuatore.
Il Comune dell’Aquila ha firmato una sottoscrizione con l’Usra – Ufficio speciale per la ricostruzione dell’Aquila – con il quale l’ente diventa soggetto attuatore di 2 interventi importanti per il tessuto cittadino che riguardano la manutenzione straordinaria dell’Auditorium del Parco e la riattivazione del tapis roulant che si trova al Terminal di Collemaggio – parcheggio Lorenzo Natali -.
La sottoscrizione della convenzione tra Comune dell’Aquila e Ufficio per la ricostruzione dell’Aquila finalizzata alla realizzazione degli interventi sulle due importanti infrastrutture cittadine è stata presentata alla stampa questa mattina, nella sala Rivera di Palazzo Fibbioni, sede del Comune, alla presenza del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, del titolare dell’Usra, l’ingegnere Salvatore Provenzano, dell’assessore al Patrimonio, Vito Colonna e dell’assessore ai Trasporti e Infrastrutture, Paola Giuliani.
“L’Usra – spiega il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, sentito dal Capoluogo – diventa soggetto attuatore di 2 interventi molto importanti: la manutenzione straordinaria dell’Auditorium del Parco e la riattivazione del tapis roulant che dal Terminal porta a Piazza Duomo. Insieme all’ingegnere Provenzano abbiamo recuperato circa 3 milioni di euro di risorse che saranno divisi equamente per i 2 interventi”. Per il tapis roulant c’è già un progetto esecutivo: “Contiamo di partire entro il mese di giugno con la gara – chiarisce il sindaco Biondi -. Per quando riguarda l’Auditorium del Parco servirà fare un progetto e si tratta di un lavoro elaborato, non essendo semplice manutenzione e comprende il rifacimento del tetto e gli impianti. Un intervento invasivo frutto della collaborazione istituzionale che siamo stati in grado di portare avanti in questi anni”.
“Già nei prossimi giorni – ha aggiunto il titolare Usra Provenzano – faremo partire la gara per la progettazione per le opere di manutenzione sull’Auditorium mentre contiamo di poter pubblicare entro il mese di giugno il bando per l’aggiudicazione dei lavori per i tappeti mobili al megaparcheggio, potendo già contare su un progetto esecutivo. La proficua collaborazione in essere con il Comune consente a Usra di poter cooperare, oltre che sui processi di ricostruzione in atto, anche per importanti interventi per la città come quelli oggetto di questo accordo i cui frutti saranno nell’esclusivo interesse della cittadinanza”.

3 milioni il valore complessivo dell’accordo, interamente finanziato con risorse del Dpcm del 16 ottobre 2012, per le due operazioni per le quali Usra sarà chiamato a ricoprire il ruolo di stazione appaltante: 1,5 milioni saranno destinati alla struttura situata alle porte del parco del Castello cinquecentesco e la restante metà per il ripristino dei tappeti mobili del megaparcheggio. Per il coordinamento e l’ottimizzazione dei processi, inoltre, verrà costituita un’apposita struttura tecnica mista Comune-Ufficio speciale, composta dai dirigenti dei settori competenti, Rup e personale tecnico individuato dalle strutture competenti.