Concorso musicale Giuseppe Pignatelli, al via la prima edizione organizzata dall’IC Postiglione

È dedicato alla figura di Giuseppe Pignatelli, indimenticato maestro di musica di Castelvecchio Subequo, il 1′ concorso musicale organizzato dall’Ic “Umberto Postiglione”
È dedicato alla figura di Giuseppe Pignatelli, indimenticato maestro di musica della scuola secondaria di primo grado di Castelvecchio Subequo, il primo concorso musicale organizzato dall’Istituto Comprensivo Umberto Postiglione.
Una iniziativa sposata dalla dirigente scolastica Antonella Pupillo e che vuole rendere merito ai talenti musicali di tutto Abruzzo: sono già diverse le candidature di strumentisti – archi, fiati e pianoforte – arrivate per partecipare al concorso.
Appuntamento il 3 e il 4 giugno, alle ore 10:30, presso la Sala Padre Pio di Castelvecchio Subequo.
All’evento parteciperà anche il Coro della Scuola Primaria di Castelvecchio Subequo, diretto dal maestro Sandro Giancola, vincitore del 2° Concorso Canoro “Maestra Paola Esposito” lo scorso 20 maggio a Sulmona.

Il concorso musicale Giuseppe Pignatelli vede il patrocinio dei Comuni di Castelvecchio Subequo, Gagliano Aterno, Goriano Sicoli e Molina Aterno.
Chi era Giuseppe Pignatelli
Giuseppe Pignatelli, per tutti Pino, era nato nel 1955 a Castelvecchio Subequo. Assecondando la sua naturale vocazione frequentò e portò a termine con grande successo il Conservatorio di Musica “A. Casella” dell’Aquila, diplomandosi in corno. Docente titolare di musica presso l’istituto comprensivo di Castelvecchio Subequo (scuola secondaria di primo grado), ora facente parte dell’IC “U. Postiglione” di Raiano.
La sua attività musicale è stata notevole: da direzione di coro a direzione di orchestre. Nel 1988 fondò l‘Ensemble vocale e strumentale “Butterfly” di Colleferro. Nel 2013 ha diretto il coro “Nuove Armonie Ensemble” di Castelvecchio Subequo. Ha perso la sua guerra contro un male incurabile che lo tormentava ormai da tempo, il 30 novembre 2016.