A 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, un convegno a San Demetrio su I Promessi Sposi

3 giugno 2023 | 11:07
Share0
A 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, un convegno a San Demetrio su I Promessi Sposi

“I Promessi Sposi: La Provvida Sventura”, una conferenza a San Demetrio per ricordare il capolavoro di Manzoni a 150 anni dalla morte.

Sono passati 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni: l’associazione Ancescao di San Demetrio Nè Vestini ha voluto ricordare il grande scrittore italiano con un convegno.

Il convegno “I Promessi Sposi: la Provvida Sventura” si è tenuto venerdì 2 giugno presso la sala dell’associazione in via dei raccomandati. Alessandro Manzoni, ancora oggi, è considerato dalla critica letteraria tra i massimi autori della letteratura italiana, grazie all’intramontabile capolavoro, “I promessi sposi”. 

convegno manzoni
convegno manzoni

Un romanzo intimo, impegnativo, alla cui stesura l’autore ha lavorato a lungo: ben 21 anni servirono a Manzoni per terminare il suo capolavoro, con cui avrebbe cambiato per sempre la storia della nostra letteratura. Relatore dell’incontro è stato Don Renzo D’Ascenzo che, in 2 ore, è riuscito a tratteggiare i tratti salienti dello scrittore, per passare poi a “I Promessi sposi”, tratteggiando i profili dei vari personaggi, per soffermarsi sulla figura dell’Innominato, il potente bandito cui si rivolge don Rodrigo perché faccia rapire Lucia dal convento di Monza in cui è rifugiata, cosa che l’uomo ottiene grazie all’aiuto di Egidio, suo complice e amante della monaca Gertrude. Don Renzo, con il suo racconto, ha reso il romanzo fruibile a tutti, semplice e asportabile.