Arma di Artiglieria, 105ª festa tra storia e tradizione ricordando la battaglia del Solstizio

15 giugno 2023 | 12:52
Share0
Arma di Artiglieria, 105ª festa tra storia e tradizione ricordando la battaglia del Solstizio

L’AQUILA – Presso la caserma Pasquali, la 105ª festa dell’Arma di Artiglieria.

L’AQUILA – Presso la caserma Pasquali, la 105ª festa dell’Arma di Artiglieria.

Si è svolta questa mattina la cerimonia per la 105ª festa dell’Arma di Artiglieria promossa dall’Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia, la cui sezione provinciale aquilana è presieduta dal generale Antonio Laudante. Come da programma, la cerimonia è iniziata alle 11 con la deposizione di una Corona di alloro al Monumento ai Caduti e la lettura dei messaggi augurali. A seguire, visita alle Sale storiche del 9° Reggimento Alpini. Alla cerimonia hanno partecipato le associazioni combattentistiche e d’Arma, la Guardia di Finanza, rappresentanti della Questura e delle forze armate.

festa dell'arma di artiglieria

Chiamata arma dotta per i rigorosi studi che i suoi componenti devono portare avanti in ambito balistico, l’Arma dell’Artiglieria fu protagonista dei durissimi scontri affrontati dal Regio Esercito durante la Prima Guerra Mondiale, fu tuttavia in occasione della Battaglia del Piave che l’Arma seppe essere decisiva. Grazie alla tattica della contropreparazione anticipata, gli artiglieri italiani misero fuori gioco le batterie austriache prima ancora che potessero sparare consentendo ai soldati di contrastare efficacemente l’offensiva nemica e di passare al contrattacco. Per questo motivo la festa dell’Artiglieria si tiene il 15 di giugno, data di inizio della battaglia del Piave, successivamente rinominata dal poeta-soldato Gabriele D’Annunzio Battaglia del Solstizio, dal momento che fu preludio alla successiva e definitiva vittoria dell’Italia nel Primo Conflitto Mondiale, noto anche come Quarta Guerra d’Indipendenza.
Da Porta Pia al Carso, dalla pianura di Cheren agli aspri altopiani Afghani, gli artiglieri, insieme ai colleghi delle altre Armi, hanno saputo scrivere pagine che parlano di dedizione, coraggio, tenacia ed onore, in una tradizione che vede le virtù militari andare di pari passo con l’umanità e la generosità che hanno da sempre caratterizzato i soldati italiani.

festa dell'arma di artiglieria

(Foto di repertorio)