Arti marziali, montagna e social nel convegno a San Demetrio

La montagna, l’unione, le arti marziali nel convegno a San Demetrio Nè Vestini a cui ha partecipato Sung Gran Cho. Prontezza, sopravvivenza e comprensione del futuro parte fondamentale della Vita.
Un convegno dedicato ai popoli della montagna, con un focus sul mondo delle arti marziali, è stato organizzato a San Demetrio Nè Vestini. Alla presenza di ospiti prestigiosi del calibro di Christian Del Pinto, del maestro Sung Gyun David Cho, (madrelingua coreano, da tempo in Italia) e del sindaco di San Demetrio ne’ Vestini, Antonio Di Bartolomeo, si è svolta una bellissima esperienza con la partecipazione di tantissimi giovani e meno giovani, venuti a stare assieme e parlare di Montagna e Social.
A margine del convegno sono stati consegnati i gradi Kyu ai tanti giovani del Dōjō di San Demetrio ne’ Vestini. Inoltre, sono stati consegnati il Godan (5° Dan) Jūjutsu Kankukan Aiki al Professore Giancarlo Turco e i Sandan (3° Dan) di Aikidō sia al Maestro Turco che al Maestro Angelo Mingroni di Paolo e uno Shodan (1° Dan) di Aikidō al Elisabetta Trippitelli“.
“Sono molto contento che il Dōjō del Prof e Maestro Giancarlo Turco faccia parte integrante del Kankukan Aiki sia come CSAIn (di Sardegna con Massimo Piludu per noi che in Abruzzo) sia come altro Ente di promozione.Ringrazio ancora il comune di San Demetrio ne’ Vestini e il Prof. Giancarlo Turco per questa bellissima esperienza. Un’esperienza che ricorderò con tanto affetto perché sono stato trattato con rispetto, amicizia fraterna e sincero affetto”, ha spiegato in un post pubblicato sui social Christian Del Pinto.
Nato a Seoul nel 1976, Sung Gyun Cho si è trasferito con la famiglia in Italia diplomandosi all’Accademia di Santa Ceciliae laureandosi in Lettere e Filosofia e in Storia. Nel 2007 si è diplomato dottore di ricerca sotto la direzione dei professori Luigi Canfora e Adriano Prosperi. Ha pubblicato vari libri, collaborando a una collana redatta e diretta da Umberto Eco. Appassionato di Aikido, ha conseguito il sesto grado Dan Internazionale ed il Menkyo Okuden di Daito Ryu.
Nel suo intervento, Del Pinto, portando i saluti della Delegazione per l’Abruzzo dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport, ha ribadito, “l’importanza della diffusione sociale dei Valori e degli Ideali sportivi, in particolar modo tra le nuove generazioni. Ho vissuto momenti di coinvolgente emozione ascoltando le riflessioni e le esperienze di vita vissuta condivise dei Maestri, Sung Gyun David Cho, Angelo Mingroni Di Paolo, Dean Moriarty e Christian Moretti”.