Meteo, fine settimana all’insegna dell’instabilità

30 giugno 2023 | 09:28
Share0
Meteo, fine settimana all’insegna dell’instabilità

Previsioni meteo per il fine settimana 1-2 luglio: instabilità causata dal passaggio di una perturbazione atlantica.

Previsioni meteo per il fine settimana 1-2 luglio: instabilità causata dal passaggio di una perturbazione atlantica.

Il primo weekend di luglio trascorrerà con spiccata instabilità atmosferica, legata al passaggio di una saccatura depressionaria di origine atlantica sulle regioni centro-settentrionali. Tale perturbazione sarà responsabile della formazione di temporali, specie nelle ore pomeridiane, che potranno localmente essere intensi sulla fascia costiera, accompagnati da raffiche di vento improvvise e locali grandinate. Non si soffrirà il caldo, anzi farà piuttosto fresco nelle ore notturne ed in serata mentre di giorno si farà fatica a raggiungere i 27-28°C. Un miglioramento più marcato del tempo è atteso a partire dalla metà della prossima settimana, quando la perturbazione lascerà lo stivale a favore di una elevazione anticiclonica via via più insistente.

La giornata di sabato sarà contrassegnata da condizioni di spiccata instabilità atmosferica. Dopo una notte a tratti temporalesca, il primo mattino trascorrerà con nuvolosità irregolare e deboli rovesci sparsi. A metà giornata si formerà la consueta nuvolosità a ciclo diurno, che dai rilievi occidentali si sposterà verso est, dispensando nuovi rovesci e temporali. I fenomeni risulteranno più intensi sulle zone orientali. Temperature minime stazionarie, massime in leggera flessione (MIN: +7/+13°C, MAX: +20/+25°C). Ventilazione a tratti moderata, da sud-ovest.
La giornata di domenica vedrà cielo da poco a parzialmente nuvoloso ovunque al primo mattino. A metà giornata si formeranno nubi a sviluppo verticale intorno ai rilievi, foriere di qualche rovescio o locale temporale nelle aree montuose nel corso del pomeriggio. In serata i fenomeni cesseranno e si apriranno ampie schiarite. Temperature minime stazionarie, massime in leggero aumento (MIN: +7/+13°C, MAX: +22/+27°C). Ventilazione in indebolimento, in prevalenza da ovest.

Le previsioni su scala regionale sul sito: www.meteoaquilano.it