Scout intossicati a Castiglione Messer Marino, attesa per i risultati delle analisi

Attese per oggi le analisi sull’acqua e alcuni alimenti consumati dagli scout Agesci Pescara 4, intossicati durante il campo estivo a Castiglione Messer Marino.
Saranno pronti oggi i risultati delle analisi sull’acqua che potrebbe aver intossicato un gruppo scout che si trovava a Castiglione Messer Raimondo per il campo estivo.
Oltre alle analisi sull’acqua si indaga anche su alcuni alimenti che hanno consumato che potrebbero essere avariati o conservati male, come ad esempio un’anguria, motivo per cui sono stati richiesti ed effettuati ulteriori campionamenti. Gli scout, quasi tutti originari del Pescarese e appartenenti al gruppo Agesci Pescara 4, si trovavano in montagna da circa 3 giorni per il campo estivo organizzato vicino il Rifugio del Cinghiale, vicino Castiglione Messer Marino. I ragazzi, tutti tra gli 11 e i 15 anni, sono finiti in ospedale dopo aver allertato i soccorsi in seguito ai sintomi di malessere. Sono stati dimessi già nella serata di sabato sera. Intanto, in via precauzionale e fino a maggiori chiarimenti circa le cause dell’intossicazione, il sindaco Silvana Di Palma ha emanato un’ordinanza di divieto dell’uso potabile dell’acqua nella località in cui i giovani sono rimasti intossicati.
Non era la prima volta che i giovani salivano sulla montagna: già nelle scorse estati il gruppo scout aveva fatto diversi campi estivi nella zona.
Come riporta Il Messaggero, quella fontanella da dove i ragazzi hanno bevuto viene utilizzata da tanti anni senza creare problemi. Poco prima dell’arrivo del gruppo da Pescara, dalla zona aveva tolto le tende un gruppo scout di Lanciano, anche quei ragazzi, una volta tornati a casa, hanno accusato gli stessi malori dei loro compagni pescaresi.