Attacco hacker alla Asl1, l’ex ministro Paola Severino rappresenterà l’azienda nel procedimento penale contro ignoti

L’AQUILA – L’ex ministro Paola Severino scelta come avvocato della ASL 1 nel procedimento penale contro ignoti a seguito dell’attacco hacker.
L’AQUILA – L’ex ministro Paola Severino scelta come avvocato della ASL 1 nel procedimento penale contro ignoti a seguito dell’attacco hacker.
Dopo l’avvocato Alfonso Celotto, super esperto scelto dalla ASL 1 Avezzano Sulmona L’Aquila per fronteggiare le questioni legate alla privacy, dopo l’attacco hacker subito dall’azienda, si aggiunge un altro nome di rilievo al pool legale della stessa azienda, quello dell’ex ministro Paola Severino, nel frattempo rientrata a pieno regime nel proprio lavoro di avvocato. Sarà lei a rappresentare la ASL nel procedimento penale contro ignoti, instaurato proprio a seguito dell’attacco hacker, e di cui l’azienda è parte offesa.
Come ricorda Il Centro, l’avvocato Severino non è “solo” l’ex ministro della Giustizia, ma anche docente universitaria. Da avvocato si è occupata di famosi processi, da quello sulla Cirio a quello Enimont, fino a quelli sulla strage di Via D’Amelio.
In precedenza, la direzione aziendale della Asl Avezzano Sulmona L’Aquila aveva incaricato l’avvocato Alfonso Celotto di seguire le vicende relative alla violazione della privacy a seguito dell’attacco hacker e al conseguente diffusione di dati sensibili da parte dei pirati informatici sul dark web. Celotto è avvocato e docente universitario di Diritto costituzionale e Diritto pubblico comparato, nonché scrittore e giornalista. È stato anche capo di gabinetto e capo Ufficio legislativo dei ministri Bonino, Calderoli, Tremonti, Trigilia, Guidi e Barca.
Con “l’innesto” dell’ex ministro della Giustizia, quindi, il pool legale della Asl si rafforza ulteriormente.