L’Aquila, forti temporali in arrivo: rischio grandine nel pomeriggio

A L’Aquila temporali e calo termico in arrivo, rischio grandine ed eventi severi nel pomeriggio. Sorvegliati speciali saranno l’alta valle dell’Aterno e la zona del Gran Sasso, anche il Teramano e le Marche in generale.
A L’Aquila temporali e calo termico in arrivo, rischio grandine ed eventi severi nel pomeriggio. Allerta gialla per la Protezione civile, rischio massimo invece per quanto riguarda i temporali

Le previsioni di Meteo Aquilano per la giornata di oggi
Nella giornata di venerdì una profonda saccatura depressionaria di matrice atlantica farà irruzione sul Centro-Italia da ovest, provocando un rapido peggioramento delle condizioni atmosferiche ed un brusco calo delle temperature. I contrasti termici tra le masse d’aria calda presenti attualmente sul territorio e quelle più fresche ed umide, provenienti dall’atlantico, potrebbero dar luogo ad intensa convezione e conseguenti forti temporali. Analizzando tutti gli indici di convezione ed instabilità, non è affatto da escludere l’ipotesi grandine, anche di medie dimensioni.
Dalla tarda mattinata inizieranno ad arrivare le prime nubi da ovest, avanguardia del peggioramento che si concretizzerà nel pomeriggio. Nella seconda parte del giorno la nuvolosità si farà consistente e tenderà ad intensificarsi ulteriormente a ridosso dei rilievi principali, oltre che ad estendersi da nord-ovest verso i comparti orientali. Sarà tra la metà del pomeriggio e la serata, quando si formeranno i temporali sul territorio aquilano. Quest’ultimi potranno risultare localmente intensi ed essere accompagnati da grandinate, fulminazioni frequenti e improvvise raffiche di vento sostenuto. I fenomeni si attenueranno soltanto nella successiva notte. Con l’instabilità e la convezione è difficile stabilire a priori dove colpiranno e quanto saranno intensi gli eventi più severi, ma sorvegliati speciali saranno l’alta valle dell’Aterno e la zona del Gran Sasso, anche il Teramano e le Marche in generale.
Le temperature crolleranno bruscamente nella seconda parte del giorno, con l’irruzione delle correnti di Maestrale ed in prossimità dei temporali (MIN: +10/+17°C, MAX: +25/+32°C). La ventilazione sarà moderata da sud-ovest al mattino, in rotazione da ovest/nord-ovest dal pomeriggio. Attenzione alle raffiche di vento intense in concomitanza con i temporali più violenti.
Aggiornamenti e previsioni su MeteoAquilano