Addio all’ex assessore regionale Giandonato Morra

5 agosto 2023 | 14:08
Share0
Addio all’ex assessore regionale Giandonato Morra

Lutto per la scomparsa di Giandonato Morra: “Politico di grande spessore”.

Lutto per la scomparsa di Giandonato Morra: “Politico di grande spessore”.

È venuto a mancare Giandonato Morra, ex assessore regionale che ha assunto ruoli di rilievo in FdI. Nativo di Cerignola, era diventato abruzzese e teramano di adozione sin da giovane visto che aveva iniziato a frequentare l’università nella città aprutina dove si era laureato e aveva poi aperto uno studio legale. La sua grande passione era però la politica. La militanza prima in Alleanza nazionale e poi in Fratelli d’Italia lo avevano fatto apprezzare a Roma anche dall’attuale Premier Giorgia Meloni, oltre che in Abruzzo dove amici ed avversari politici ne hanno sempre riconosciuto la signorilità. Tanti gli incarichi ricoperti da Giandonato Morra, che era diventato difensore civico della Regione Abruzzo. Morra era stato anche assessore regionale ai Trasporti nella giunta guidata da Gianni Chiodi, ma anche consigliere comunale a Teramo, commissario del Parco del Gran Sasso Laga, consigliere del Ruzzo e come detto fino ad oggi difensore civico regionale. Fu candidato sindaco a Teramo nel 2018. La camera ardente sarà allestita dalle 15 nella casa funeraria Petrucci Carlo a Villa Pavone di Teramo.

Le reazioni.

“L’Abruzzo e Teramo perdono un figlio dal grande cuore, un amministratore attento e dedicato”, così Pierluigi Biondi, il sindaco dell’Aquila, alla notizia della scomparsa, dopo lunga e grave malattia, di Giandonato Morra. “Ha amato da subito la nostra terra, pur essendo pugliese. E al servizio di questa ha speso la sua vita, nell’impegno politico e come legale. La sua innata simpatia, la sua grande capacità di mediazione, lo hanno portato a ricoprire con successo ruoli delicati, come quello di difensore civico regionale piuttosto che come assessore abruzzese con la Giunta Chiodi”, prosegue Biondi. “Alla sua famiglia, alla compagna di una vita, Fausta, ai figli Raimondo e Cristiano, ai fratelli, il profondo cordoglio della Municipalità aquilana e mio personale”.

“Oggi piango la scomparsa di un amico – ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio – prima ancora che di un politico di grande spessore umano e professionale. Giandonato Morra è stato per l’Abruzzo un esempio di coerenza e correttezza tanto da essere ben voluto anche dai suoi avversari politici. Di lui rimarranno tanti insegnamenti che porteremo dentro noi per fare bene ogni giorno il nostro lavoro, con l’impegno che ha dimostrato di mettere in ogni azione del quotidiano. Alla sua famiglia, alla moglie e ai figli, giunga l’abbraccio mio personale e dell’intera giunta regionale”.

“Una triste perdita non solo per Teramo ma per tutta la politica regionale abruzzese. Giandonato, esempio di competenza unito alla sua correttezza ed alla sua simpatia, sempre disponibile e rispettoso delle istituzioni, con una passione innata per la politica. Ricordo con grande stima e affetto le sue attività in qualità di assessore regionale e ultimamente di Difensore civico regionale. Una preghiera cristiana per l’amico Giandonato, con il cordoglio dell’intero gruppo consiliare regionale abruzzese di Fratelli d’Italia alla moglie, Fausta, ed ai suoi figli, Raimondo e Cristiano”. È il messaggio di cordoglio del capogruppo, MassimoVerrecchia, a titolo personale e a nome del gruppo FdI in Consiglio regionale.

Il messaggio di cordoglio del presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Lorenzo Sospiri: “Mi unisco al dolore della famiglia dell’avvocato Morra. Uomo di grande valore istituzionale. Il suo ultimo incarico come Difensore Civico di Regione Abruzzo, che ho avuto l’onore di avallare sottoscrivendone nel 2021 l’atto di nomina, ha confermato la serietà e la preparazione sui temi giuridico-amministrativi. Solo l’aggravarsi delle sue condizioni di salute lo aveva allontanato ultimamente dai palazzi del Consiglio regionale. È stato negli ultimi anni presidio di giustizia e consulenza per tutti i cittadini abruzzesi che si sono avvalsi della competenza del suo ufficio”.

Il Sindaco Jwan Costantin e l’ Amministrazione Comunale, stringendosi in un fraterno abbraccio alla famiglia, piangono oggi  Giandonato Morra. Già assessore regionale e comunale, Commissario straordinario del Parco del Gran Sasso Monti della Laga, candidato sindaco nella città di Teramo, l’avvocato ha rappresentato per anni l’anima colta, gentile, illuminata, del centrodestra abruzzese. “Siamo senza parole – commenta il Sindaco Costantini – La notizia della sua scomparsa ci ha colti impreparati, per quanto non si sia mai pronti a realizzare l’assenza improvvisa di chi ci è caro. E caro, Giandonato Morra, lo era a tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerlo, al di là delle appartenenze politiche. Negli ultimi giorni, l’ ho sentito spesso al telefono. Le nostre conversazioni non erano mai banali, anzi ogni volta lasciavano in me una traccia profonda, la sensazione di essere stato non solo ascoltato, ma anche capito, sostenuto, stimolato a fare bene. La politica gli deve molto, ed anche le comunità a cui, in vari modi, è stato vicino. Siamo profondamente addolorati. Ci turba la consapevolezza di aver perso un amico, un intellettuale, un uomo arguto e sensibile, un galantuomo, in un mondo  approssimativo e scostante. Giandonato Morra lascia un’eredità di idee importante, un patrimonio di convinzioni e progetti che, sono sicuro, tracceranno la via a chi amministra e opera nella società comtemporanea e in quella che verrà”.

“Un padre politico, un riferimento da seguire che mi ha insegnato sobrietà, onestà e profondo rispetto per le istituzioni. Un uomo dalle straordinarie doti politiche, dalla non comune integrità morale, un autentico esempio per chiunque voglia far politica e per i tanti giovani che, negli anni, si sono avvicinati alla più nobile delle arti”. È il ricordo del senatore di Fratelli d’Italia Guido Liris del difensore civico regionale Giandonato Morra, già assessore regionale scomparso prematuramente. “A prescindere dalle appartenenze, a Giandonato sono sempre state riconosciute capacità e competenze e grande rispetto per chiunque, anche gli avversari più ostici. Da oggi l’Abruzzo, e non solo la nostra comunità politica, è un po’ più povero. Chiunque lo abbia incontrato sul proprio cammino, umano, professionale o politico, sentirà profondamente la mancanza di Giandonato”, continua Liris, “che anche quando poteva dare consigli, preferiva dare gli esempi. Mi stringo forte al dolore della sua famiglia e alla comunità politica teramana, a partire da Marilena Rossi che sono sicuro gli abbia fatto sentire fino all’ultimo momento tutta la nostra vicinanza”, conclude il senatore di Fratelli d’Italia.

“La perdita di Giandonato Morra addolora profondamente. Abbiamo sperato fino all’ultimo che la malattia lo risparmiasse, c’era ancora tanto bisogno lui. Persone come Giandonato si incontrano rare volte nella vita e il patrimonio di valori che ci lascia ha un valore inestimabile. La sua competenza, la sua umanità, la sua intelligenza sottile e quel suo inimitabile umorismo, rendono Giandonato un uomo indimenticabile. Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze, unendoci al dolore dei familiari”. E’ il messaggio di cordoglio del deputato FdI, Guerino Testa e dei coordinatori provinciale e cittadino di Pescara di Fratelli d’Italia, StefanoCardelli e RobertoCarota.

“Siamo profondamente colpiti dalla notizia della scomparsa di Giandomenico Morra, una persona perbene e intuitiva, interprete di una politica garbata e rispettosa nelle differenti posizioni”. È quanto affermano in una nota congiunta il Consigliere regionale Americo Di Benedetto, i Consiglieri comunali de ”Il Passo Possibile” Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Alessandro Tomassoni, Massimo Scimia e il Presidente dell’Associazione civico-politica Fabrizio Ciccarelli. “Sia nella sua professione di avvocato che di politico al servizio delle istituzioni – prima Consigliere ed Assessore comunale a Teramo, poi Assessore regionale nella Giunta Chiodi, infine negli ultimi anni Difensore civico della Regione Abruzzo – ha sempre mostrato grande competenza, passione e lealtà. Valori che, non è una caso, gli sono valsi un profondo rispetto anche dai suoi avversari politici. Ricordando il suo prezioso impegno per il territorio abruzzese, soprattutto quello teramano a lui molto caro, nel giorno della sua scomparsa il pensiero affettuoso e il nostro abbraccio giungano sentitamente alla sua famiglia”.