Cultura

Tutti i Santi giorni, 15 agosto: la solennità dell’Assunzione della Vergine Maria

La rubrica "Tutti i Santi giorni" del 15 agosto: l'Assunzione della Vergine Maria.

La rubrica “Tutti i Santi giorni” del 15 agosto: l’Assunzione della Vergine Maria.

Il 15 agosto ricorre la solennità dell’Assunzione della Vergine Maria. La “dormitio Virginis” e l’assunzione, in Oriente e in Occidente, sono fra le più antiche feste mariane; la differenza principale tra i due concetti è che l’assunzione non implica necessariamente la morte, ma neppure la esclude. Fu papa Pio XII il 1° novembre del 1950 a proclamare solennemente per la Chiesa cattolica come dogma di fede l’Assunzione della Vergine Maria al cielo con la Costituzione apostolica Munificentissimus Deus. In ordine di tempo, è l’ultimo dogma definito della Chiesa cattolica, quasi un secolo dopo quello dell’Immacolata Concezione, proclamato da Pio IX l’8 dicembre 1854. L’Immacolata Vergine, immune da ogni colpa originale, terminato il corso della sua vita, fu assunta, cioè accolta, nella Gloria celeste in anima e corpo e dal Signore esaltata quale regina dell’universo, perché fosse più pienamente conforme al Figlio suo, Signore dei dominanti e vincitore del peccato e della morte (Conc. Vat. II, Lumen gentium, 59). L’Assunzione di Maria è un’anticipazione della resurrezione della carne, che per tutti gli altri uomini avverrà soltanto alla fine dei tempi, con il Giudizio universale. Quanto allo sviluppo storico della festa dell’Assunzione, le prime testimonianze risalgono alla fine del secolo IV e l’inizio del V secolo, come documentano gli scritti di Sant’Efrem il Siro e di Sant’Epifanio di Salamina. Questi, nel suo Panarion, enuncia tre ipotesi possibili circa la morte di Maria sostenute, all’epoca, da autori diversi: Maria non è morta, ma è stata trasferita da Dio in un luogo migliore; è morta martire o di morte naturale. Quindi, nella Chiesa alla fine del V secolo, non esisteva ancora una tradizione precisa, né di carattere storico, né di carattere dogmatico, circa il trapasso della Vergine; tuttavia, il pensiero comune è che il corpo di Maria non possa essere andato soggetto alla corruzione del sepolcro. Per quanto riguarda il culto liturgico le origini della festa dell’Assunzione si trovano in Oriente, nella metà del VI secolo, come testimoniato dalla narrazione dei pellegrini che hanno visitato Gerusalemme in quegli anni. Verso la fine del VII, l’imperatore Maurizio estese la festa a tutte le regioni dell’Impero, fissandola al 15 agosto. In Occidente, i primi segni di una festa “in memoria” della Vergine appaiono nel VI secolo, precisamente nella Gallia, dove viene celebrata il 18 gennaio sotto il titolo di Depositio Sanctae Mariae. A Roma la celebrazione viene introdotta nel VII secolo da papa Sergio I, assieme ad altre feste mariane: la Purificazione, l’Annunciazione e la Natività; ben presto diviene la più importante di tutte, conservando fin dalle origini sia il nome sia il significato attuali. Da Roma poi si estende rapidamente, durante i secoli VIII e IX, a tutto l’Occidente.

assunzione della vergine maria tutti i santi giorni

Dal punto di vista iconografico la prima rappresentazione dell’Assunzione della Vergine compare su un broccato dell’VIII secolo, conservato nel tesoro della cattedrale di Sens: sopra una fila di apostoli che portano croci, la Vergine orans è affiancata da due angeli, mentre altre due figure giacciono ai suoi piedi. Quest’immagine discende probabilmente dalla parte inferiore della rappresentazione di tipo orientale dell’ascensione di Cristo, diffusa a partire dal VI secolo, in cui la Vergine orante occupa la posizione centrale tra gli apostoli, esattamente sotto il Cristo. Intorno all’XI secolo il tema venne rappresentato con maggior frequenza, soprattutto nell’illustrazione dei manoscritti liturgici, dove l’immagine comunemente usata era, però, la Morte della Vergine o Dormitio, conforme a un’iconografia sviluppata nell’arte bizantina. La Vergine vi appare distesa su un giaciglio e circondata dagli apostoli, in mezzo ai quali si trova Cristo con l’anima della defunta fra le braccia: l’animula, rappresentata come un bambino in fasce atteso dagli angeli soprastanti, o inserita nella mandorla, come attestato nel corso del secolo successivo nei bassorilievi e nelle vetrate. Un cambiamento iconografico si ebbe grazie alla Leggenda aurea di Jacopo da Varagine, che riprese scritti apocrifi dei secoli III e IV; si legge nel testo che mentre gli apostoli sedevano presso il sepolcro di Maria, il terzo giorno dopo la sua morte, Gesù apparve loro insieme a San Michele che portava con sé l’anima della Vergine. Così l’anima tornò nel corpo di Maria che uscì dalla tomba e fu ricevuta in cielo da una corte di angeli. E quindi a partire dalla pittura rinascimentale, la scena dell’Assunzione di Maria si arricchisce di altri personaggi. L’immagine è in genere strutturata in tre parti sovrapposte: la Madonna è collocata nella parte superiore in piedi o in trono mentre è trasportata da angeli spesso musicanti, a volte è inscritta in una mandorla formata dagli stessi angeli; possono accompagnarla gli arcangeli Michele e Gabriele, più raramente Cristo, e sulla terra gli apostoli circondano il sepolcro vuoto con gli occhi rivolti verso l’alto Talora sono presenti alcuni santi come in una Sacra Conversazione o l’apostolo Tommaso in atto di ricevere la cintola dalla Vergine stessa. Terzo elemento della composizione è costituito da Dio padre a volte circondato da cherubini e serafini che si appresta ad accogliere la Vergine.

assunzione della vergine maria tutti i santi giorni

Curiosità: il giorno dell’Assunzione della Vergine è detto anche Ferragosto. Il termine deriva dalla locuzione latina feriae Augusti (riposo di Augusto) e indica una festività istituita dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. che andava ad aggiungersi alle antichissime festività cadenti nello stesso mese, come i Vinalia rustica o i Consualia, in cui si celebravano i raccolti e la fine dei principali lavori agricoli. L’antico Ferragosto aveva lo scopo di collegare le principali festività agostane per fornire un adeguato periodo di riposo, anche detto Augustali, necessario dopo le grandi fatiche profuse durante le settimane precedenti.

assunzione della vergine maria tutti i santi giorni
leggi anche
sant'emidio d'ascoli tutti i santi giorni
Cultura
Tutti i Santi giorni, 5 agosto: si ricorda Sant’Emidio di Ascoli
San Giovanni Maria Vianney tutti i santi giorni
Cultura
Tutti i Santi giorni, 4 agosto: oggi si commemora San Giovanni Maria Vianney
sant'eusebio di vercelli tutti i santi giorni
Cultura
Tutti i Santi giorni, 2 agosto: oggi si ricorda Sant’Eusebio di Vercelli
Sant'Ignazio di Loyola tutti i santi giorni
Cultura
Tutti i Santi giorni, 31 luglio: oggi è Sant’Ignazio di Loyola
santa marta tutti i santi giorni
Cultura
Tutti i Santi giorni, 29 luglio: oggi è Santa Marta
tutti i santi giorni san pantaleone
Cultura
Tutti i Santi giorni, 27 luglio: oggi si ricorda San Pantaleone
san giacomo il maggiore tutti i santi giorni
Cultura
Tutti i Santi giorni, 25 luglio: oggi si festeggia San Giacomo il Maggiore
santa chiara da montefalco tutti i santi giorni
Cultura
Tutti i Santi giorni, 17 agosto: oggi è Santa Chiara da Montefalco
santa elena tutti i santi giorni
Cultura
Tutti i Santi giorni, 18 agosto: oggi è Sant’Elena
san ludovico tutti i santi giorni
Cultura
Tutti i Santi giorni, 19 agosto: oggi è San Ludovico
san bernardo di chiaravalle tutti i santi giorni
Cultura
Tutti i Santi giorni, 20 agosto: oggi è San Bernardo di Chiaravalle
san pio x tutti i santi giorni
Cultura
Tutti i Santi giorni, 21 agosto: oggi è San Pio X
beata maria vergine regina tutti i santi giorni
Cultura
Tutti i Santi giorni, 22 agosto: ricorre la memoria della Beata Maria Vergine Regina
santa rosa da lima
Cultura
Tutti i Santi Giorni, 23 agosto: oggi è Santa Rosa da Lima