Atelier delle arti: 3 giorni di incontri a L’Aquila

17 agosto 2023 | 10:13
Share0
Atelier delle arti: 3 giorni di incontri a L’Aquila

Giorgio Pasotti e Peppe Millanta sono alcuni degli ospiti che animeranno la quarta edizione dell’Atelier delle arti, evento giunto alla sua quarta edizione.

Anche quest’anno a L’Aquila si terrà l’Atelier delle Arti; nato da un’idea del poeta Davide Rondoni – dapprima tenuto solo a Bertinoro, in Romagna – e dopo “esportato” anche a L’Aquila, l’Atelier delle Arti è alla sua quarta edizione.

Tre giorni di incontri e di “convivenza” a stretto contatto con ospiti che fanno dell’arte la propria ragione di vita ed il proprio sostentamento. Negli anni passati sono stati molti gli ospiti di assoluto valore: tra gli altri Yari Selvetella, Daniele Mencarelli (Premio Strega Giovani), lo stesso Davide Rondoni, e poi Ninetto Davoli, Elena Berera, Vincenzo Olivieri, Luciano Di Giandomenico, Andrea Di Consoli, Miriam Foresti e Marta De Lluvia.

atelier delle arti
atelier delle arti

Quest’anno il parterre di ospiti vedrà Peppe Millanta, giornalista e “furioso” romanziere, Setak (al secolo Nicola Pomponi) raffinato ed emozionante cantautore pennese (vanta una finale alla Targa Tenco e collaborazioni, tra gli altri, con Mimmo Locasciulli e Tommaso Paradiso) e Giorgio Pasotti, attore, regista e drammaturgo di indiscusso valore, dal 21 al 23 agosto presso la scuola di musica Factory Sound a Piazzetta del Sole.

L’organizzazione dell’Atelier quest’anno vedrà la partecipazione dell’associazione musicale e culturale Music is Life, di Marco Rotilio, noto artista e docente aquilano con la direzione artistica di Roberto Biondi.

atelier delle arti

L’Atelier è aperto a tutti, docenti, aspiranti artisti e artisti che hanno la voglia di “incontrarsi” e di percorrere, insieme ad altri appassionati, un viaggio di tre giorni fatti di musica, scrittura e recitazione.
L’Atelier è realizzato grazie al contributo del Comune dell’Aquila, della Fondazione Carispaq, della Fondazione Claudi e di numerosi sponsor privati. L’Atelier è inoltre valido come formazione docenti riconosciuta dal Miur ed è possibile pagare col Bonus docenti e con App18.

atelier delle arti