L’Aquila si veste di Stelle, danza e magia: Étoiles da tutto il mondo incantano la città

25 agosto 2023 | 16:15
Share0
L’Aquila si veste di Stelle, danza e magia: Étoiles da tutto il mondo incantano la città

Grande successo per la serata evento L’Aquila si veste di stelle, Gala Internazionale di Danza. 

Grande successo per la serata evento L’Aquila si veste di stelle, Gala Internazionale di Danza.

Sold out e un pubblico in festa hanno salutato ieri la terza edizione del Gala Internazionale di DanzaL’Aquila si veste di Stelle, spettacolo inserito nel programma artistico della 729° edizione della Perdonanza Celestiniana. Sul palco montato ai piedi della scalinata di San Berardino, Eleonora Abbagnato, madrina dell’evento, prima italiana ad essere nominata étoile dell’Opéra national de Paris, dal 2015 Direttrice del Corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma e da un anno anche direttrice della scuola di ballo della fondazione capitolina, ha ricevuto delle vere ovazioni nelle due esibizioni che ha regalato al pubblico e che hanno aperto e chiuso lo spettacolo. È stata struggente e appassionata nel passo a due Il Rosso e il nero di Uwe Scholz, eseguito in coppia con Michele Satriano, primo ballerino del Tetro dell’Opera di Roma. È stata ammiccante, maliziosa, spiritosa, nel divertente Cheek to Cheek, celebre duo dal sapore hollywoodiano creato da Roland Petit,eseguito in coppia con Alessio Rezza, étoile del Teatro dell’Opera di Roma.
Le 1.500 persone sedute in platea hanno applaudito e richiamato più volte sulla ribalta anche le altre étoile che si sono esibite in questa serata magica, che aveva quale file rouge i sentimenti umani e le varie sfaccettature dell’amore.

l'aquila si veste di stelle

Mayara Magri e Matthew Ball, entrambiétoile del Royal Ballet di Londra, applauditissimi sia nel virtuosistico Diana e Atteone che nel magico Where you are, I feel del coreografo italiano Valentino Zucchetti, presente alla serata. Tatyjana Melnyik, étoile dell’Hungarian National Ballet di Budapest, in coppia con Michal Krcmar, étoile assoluta del Finnish National Ballet di Helsinki, sono stati strabilianti nel celebre passo a due da Don Chisciotte. Gli italiani Alessandra Tognoloni e Francesco Mariottini, entrambi étoile de La Compagnie des Ballets de Monte-Carlo del Principato di Monaco, hanno affascinato la platea con il divertentissimo pas de deux da La Bisbetica Domata di Jean-Christophe Maillot e con Barbablù di Fabrizio Monteverde. Ovazioni anche per l’italiana Elisabetta Formento e per il cubano Yanier Gómez Noda, stelle della Compañía Nacional de Danza de España di Madrid, sia nel virtuosistico pas de deux Spring Waters di Asaf Messerer, che nell’elegante e celeberrino Tschaikovsky Pas de deux di Geoge Balanchine, arrivato sul palco de L’Aquila grazie al permesso del George Balanchine Trust di New York.
Applauditi anche i fratelli Elvis e Martin Nudo, ballerini italiani in forza alFinnish National Ballet, che hanno interpretato il lirico duetto Empatia creato per loro dal coreografo Kristian Cellini. Il Gala, con la direzione artistica di Ornella Cerroni del Centro Danza Art Nouveau di L’Aquila e la consulenza della giornalista e critica di danza Francesca Bernabini, è stato presentato da Alessandra Casale. Bellissime le luci realizzate dal noto lighting designer Carlo Cerri, capace di realizzare meravigliose scenografie di luce.