Meteo, fine settimana di bel tempo

1 settembre 2023 | 15:05
Share0
Meteo, fine settimana di bel tempo

Previsioni meteo per il fine settimana del 2 e 3 settembre: caldo e stabilità, lunedì il calo termico.

Previsioni meteo per il fine settimana del 2 e 3 settembre: caldo e stabilità, lunedì il calo termico.

Nel corso del weekend le condizioni meteorologiche sull’Abruzzo saranno dominate dall’elevazione di un vasto promontorio anticiclonico dal Nord-Africa verso il bacino centrale del Mediterraneo. Questa dinamica garantirà maggiore stabilità atmosferica e temperature massime in rialzo anche oltre i 30 gradi. Tuttavia, non saremo esenti da qualche addensamento nuvoloso pomeridiano sui rilievi, che, specie nella giornata di sabato, potrebbe dar luogo a qualche isolato fenomeno. Nella giornata di lunedì, invece, la discesa di un nucleo depressionario dalla Scandinavia verso il medio-basso versante adriatico, seguita da aria più fresca, riporterà le temperature verso le medie stagionali, senza apportare grandi conseguenze in termini precipitativi sull’Abruzzo.
La giornata di sabato vedrà in generale cielo da poco a parzialmente nuvoloso per il passaggio di velature e nubi alte da ovest. Nelle ore centrali del giorno assisteremo alla formazione di nubi a sviluppo verticale sui rilievi, che potrebbero culminare in qualche isolato rovescio, più probabile sulle zone a confine con il Lazio. Tale nuvolosità si dissolverà nelle ore serali. Temperature minime e massime in rialzo (MIN: +9/+15°C, MAX: +23/+29°C), ventilazione debole, al più localmente moderata, prevalentemente dai quadranti orientali.
La giornata di domenica sarà caratterizzata in mattinata da cielo generalmente sereno. Al pomeriggio avremo qualche annuvolamento cumuliforme sui rilievi occidentali, che non apporterà precipitazioni degne di note, e sopraggiungeranno velature e nubi alte da nord, non foriere di fenomeni, che ci faranno compagnia per l’intera serata. Temperature in ulteriore lieve rialzo, specie nei valori minimi (MIN: +10/+16°C, MAX: +24/+30°C). Ventilazione in intensificazione e rotazione da nord nel corso della giornata.
(Francesco De Angelis, Meteo Aquilano)