Tom Conte, gli arrosticini a New York: una favola che parla abruzzese

Dopo anni nella ristorazione, Tom Conte riscopre le origini abruzzesi e lancia gli arrosticini a New York.
Dopo anni nella ristorazione, Tom Conte riscopre le origini abruzzesi e lancia gli arrosticini a New York.
Con padre abruzzese e madre italoamericana, è stato “naturale” per Tom Conte, classe 1983, reinventarsi il lavoro nella ristorazione, proprio ricoprendo le proprie radici. Come racconta la pagina Arrosticini, infatti, Tom “si sveglia ogni giorno alle 7 di mattina per andare al mercato di Brooklyn a vendere i suoi arrosticini cotti al momento alla brace. Ogni giorno, tutti i giorni 7 a.m. – 7 p.m. Auto produce i suoi arrosticini con pecore provenienti dal Colorado. A New York ha una taverna dove realizza le sue conserve ed i suoi liquori, come in una qualsiasi dispensa italiana, quelle dispense che non si trovano più dappertutto, nemmeno in Italia”.
Un “business” che parla abruzzese, ma è molto apprezzato negli States: “Nel 2018 ha vinto il Best of Market” e continua con la sua “Ape” comprata rigorosamente a Torino a deliziare i mercati di New York. Il suo marchio non poteva che essere “D’Abruzzo”.
