L’Aquila, weekend all’insegna della variabilità: domenica rovesci sparsi
10 novembre 2023 | 17:12

Il prossimo weekend sarà contrassegnato da generali condizioni di spiccata variabilità atmosferica. Peggiora il tempo domenica: previsti rovesci sparsi
Un weekend dal tempo ballerino quello alle porte. Le previsioni a cura di Meteo Aquilano.
Il prossimo weekend sarà contrassegnato da generali condizioni di spiccata variabilità atmosferica in un contesto termico in linea con le medie del periodo. Dopo un temporaneo miglioramento del tempo con ampie schiarite, atteso per la giornata di sabato, un nuovo peggioramento è previsto per la giornata di domenica. Una debole ondulazione del flusso atlantico, che sta caratterizzando le sorti del tempo sull’Europa, determinerà l’arrivo di nuove nubi compatte, piogge sparse e neve alle medio-alte quote appenniniche. La buona notizia è che, con l’arrivo della nuova settimana, assisteremo anche al ritorno della stabilità per qualche giorno a causa di una elevazione anticiclonica sul Mediterraneo, con tanto sole, temperature in aumento ma anche nebbie nelle vallate e minime piuttosto basse all’alba.
La giornata di sabato trascorrerà con nubi sparse sulle zone a confine con il Lazio e sui rilievi occidentali. Tale nuvolosità potrà risultare a tratti consistente e dar luogo a qualche debole e isolato rovescio, nevoso dai 1400-1500 metri. Spostandoci verso est, le nubi saranno più frastagliate e lasceranno spazio ad ampie schiarite per l’intero periodo. In serata sopraggiungeranno le prime velature, avanguardia del peggioramento che si concretizzerà nella giornata successiva. Temperature minime in calo, massime in generale stazionarie (MIN: +2/+7°C, MAX: +12/+16°C). Venti moderati dai quadranti occidentali, con raffiche sostenute sui monti.
La giornata di domenica si aprirà con nubi irregolari su tutto il territorio aquilano. Tuttavia la tendenza già nel corso della mattinata sarà per un ulteriore aumento della nuvolosità da ovest, che culminerà con rovesci sparsi, più probabili sulle zone a confine con il Lazio e sui rilievi occidentali, fino a metà pomeriggio. Quota neve sui 2100 metri. In serata i fenomeni cesseranno e si apriranno ampie schiarite. Temperature minime stazionarie, massime in lieve aumento (MIN: +2/+7°C, MAX: +14/+18°C). Ventilazione moderata, con raffiche forti sui monti, da sud-ovest al mattino e in rotazione da ovest al pomeriggio.