San Donato Golf, deserta la prima asta da 18 milioni di euro

Nessuna offerta per il San Donato golf resort: deserta la prima asta per l’hotel, il centro benessere e il complesso sportivo.
Il giudice dovrà fissare una seconda data: è andata deserta l’asta per la vendita del San Donato golf resort di Preturo. La vendita all’incanto degli immobili della struttura che comprende hotel, centro sportivo e benessere, con una base d’asta di 18 milioni di euro, fissata dal Tribunale dell’Aquila per il 7 novembre scorso, nello studio del professionista aquilano, Gianni Leonio, non ha dato esito positivo.
La struttura del San Donato Golf, inaugurata nel 2011 ha un nucleo centrale di un asset stimato in 31 milioni di euro ed è chiusa ormai da tempo; è stata oggetto di una lunga battaglia legale per evitarne la cessione. Quella del San Donato golf di Preturo è una lunga vicenda: i primi a finire all’asta, poi sospesa, sono stati gli arredi interni. In quell’occasione i responsabili del circolo San Donato parlarono di “inciampo” e di una storia “nata da una vecchia cartella esattoriale, completamente errata”. Il contenzioso in atto con il Fisco ha mandato a monte anche la trattativa con alcuni investitori, un gruppo dei Paesi baltici e una cordata italiana, per negoziare la cessione o la gestione del complesso edilizio turistico nato intorno al campo da golf inaugurato nel 2002.
La struttura è suddivisa in lotti dalla A alla G. Il primo lotto ha un prezzo base di oltre 13 milioni di euro e parte da un’offerta minima di 10 milioni e 339.590 euro. Il lotto B, con prezzo base di 2 milioni 566.200 euro prevede, invece, un’offerta minima di 1 milione 924.650 euro. E a seguire, fino al lotto G con prezzo base di 90mila 135 euro e offerta minima di 67.602 euro. Il San Donato golf comprende una struttura alberghiera su tre livelli composta da ristorante, centro congressi, centro benessere, camere, locali tecnici e parcheggi, immobili residenziali all’interno del complesso alberghiero con ingresso, un monolocale, un bagno, un terrazzo esterno, immobili ad uso autorimessa con accesso dalla strada interna del complesso, edifici ad uso abitativo all’interno di un complesso sportivo costituito da due campi polivalenti in erba sintetica, una corte circostante e un’area adibita a parcheggi. Come ricorda Il Centro ci sono anche alcuni terreni adibiti a campi da golf e vie di circolazione interne.